formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
2 Nov 2021 [15:40]

Il mondo della F1 piange
l'ingegnere Antonia Terzi

Il mondo della Formula 1 piange Antonia Terzi, 50 anni, morta in un incidente stradale in Inghilterra. Specializzata in aerodinamica e ingegnere per le scuderie Ferrari e Williams, dove ideò il famoso muso "a tricheco" della FW26, è prematuramente deceduta in Inghilterra, a causa di un incidente stradale. Sullo schianto in autostrada sta facendo luce la polizia britannica.

L'aerodinamica di San Felice sul Panaro, nel modenese, era diventata famosa nel 2004 nel team di Frank Williams con l'introduzione di un inedito muso sulla Williams FW26 che esasperava il concetto del telaio a doppia chiglia, nella foto sotto. Si era formata alla Ferrari, nella scuderia di Jean Todt e Michael Schumacher per poi passare alla Williams. Dopo essere tornata in Italia ed avere vissuto una breve collaborazione alla Dallara, aveva accettato l’offerta dell’Università di Deft in Olanda come docente di ingegneria aerospaziale.

E nel 2011 si inventò il Superbus, il mezzo realizzato in materiali compositi e trazione full electric con 23 posti, 250 chilometri/ora e una apertura porte ad "ali di gabbiano". La Terzi aveva lavorato a fianco dell’ex astronauta Wubbo Ockels e dell'ingegnere aerospaziale Joris Melkert. Da anni si dedicava all'insegnamento e stava per trasferirsi all'Università di Canberra in Australia dove aveva un incarico dal 2020.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar