formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
2 Nov 2021 [15:58]

Liberty Media ha deciso:
nel 2022 saranno 6 le gare sprint

Massimo Costa - XPB Images

"In linea di principio, abbiamo concordato con i team di organizzare sei gare di qualifica sprint l’anno prossimo". È quanto ha dichiarato il direttore sportivo della Formula 1 Ross Brawn in una conferenza stampa virtuale. Ma rispetto a quanto visto quest'anno a Silverstone e Monza, qualche cosa cambierà. Innanzitutto, ci si è resi conto che assegnare la pole al vincitore della gara sprint è stato un grave errore e con ogni probabilità si tornerà indietro. E magari verranno tolte ai piloti che hanno tagliato per primo il traguardo nelle corse sprint per assegnarle a chi aveva siglato la pole nelle qualifiche disputate il venerdì. Sarebbe un passo logico e intelligente: "Chiaramente non è stata una scelta popolare", ha glissato Brawn. Dunque, così sarà nel 2022, la pole torna a chi è stato il più veloce in qualifica, anche se di venerdì e varrà per la gara sprint.

Altro aspetto: si sta pensando di assegnare più punti, e a più piloti, in base all'ordine di arrivo della gara di qualifica. Quest'anno il vincitore della corsa incassava 3 punti. Dice Brawn: "Il sabato deve diventare più coinvolgente. Ho proposto punteggi che siano all’incirca di un terzo rispetto a quelli distribuiti dalla gara della domenica. Vogliamo che il sabato arrivi potenzialmente ad influenzare l’esito del campionato. Ma non troppo. Il trucco sarà fare in modo che la Sprint non vada a cannibalizzare il GP della domenica. Di certo i circuiti che ospiteranno le gare sprint non saranno il primo e l’ultimo in calendario. Poi dipenderà dalla larghezza dei tracciati, dalla possibilità di sorpassare. Di certo tutti i promoter locali la vorrebbero". Per quanto riguarda il 2021 , rimane ancora una gara di qualifica da disputare: quella del Brasile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar