altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
23 Mar 2023 [14:23]

Il progettista Key lascia
la McLaren. Arriverà in Ferrari?

Massimo Costa - XPB Images

James Key lascia la McLaren. Il 51enne progettista inglese era nel team di Zak Brown dal 2018, quando vi era approdato dopo un lungo periodo alla Toro Rosso. Key era stato definito uno dei migliori talenti della scuola britannica e prima di arrivare a Faenza aveva costruito la propria esperienza nei team Jordan, Spyker, Force India e Sauber. Proprio alle dipendenze di Franz Tost in Toro Rosso, Key aveva progettato ottime monoposto tanto da guadagnarsi l'attenzone della McLaren. La monoposto 2023 però appare fallimentare, probabilmente il primo progetto sbagliato da Key.

Resta da capire se l'uscita dalla McLaren è figlia della pessima monoposto affidata a Lando Norris e Oscar Piastri o se è arrivata una chiamata da qualche altra squadra, vedi Ferrari. Intanto la McLaren, che ha confermato l'arrivo di David Sanchez (appena lasciato libero dalla Ferrari) dall'1 gennaio 2024, ha rivisto completamente il proprio organigramma con Peter Prodromou che diviene il direttore tecnico
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar