formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
10 Feb 2022 [20:16]

Il vice-campione della F4 spagnola
Øgaard pronto al debutto con VAR

Mattia Tremolada

C‍ontinua a crescere la griglia dell'Euroformula Open, che dopo gli annunci di Motopark, quattro piloti, e di Effective Racing, una vettura, ha visto aggiungersi anche tre monoposto del team Van Amersfoort. La compagine olandese, vincitrice di quattro manche nel 2021 con Cem Bolukbasi e Casper Stevenson, che si è anche laureato campione tra i rookie, ha trovato l'accordo con Filip Ugran e Nicola Marinangeli, entrambi attesi al debutto nella serie, ma già al via rispettivamente di FIA Formula 3 e Formula Regional by Alpine.

Arriverà invece direttamente dalla Formula 4 il terzo pilota di VAR, ovvero Sebastian Øgaard. Il pilota danese è stato grande protagonista nel campionato nazionale di F4, in cui ha debuttato nel 2019. L'anno seguente si è imposto in tre corse su sei disputate, risultando terzo. Nella stessa stagione ha anche preso parte al campionato italiano di F4, conquistando quattro piazzamenti in zona punti. Il vero salto di qualità di Øgaard è arrivato nel 2021, quando con il team Campos, al debutto in F4, è stato vice-campione della serie spagnola, portando a casa cinque vittorie.