F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
15 Dic 2020 [21:20]

Ilott tester Ferrari nel 2021,
ruolo in Formula 1 per l'inglese

Jacopo Rubino

Callum Ilott sarà il collaudatore Ferrari nel prossimo campionato di Formula 1: l'incarico arriva dopo l'ottima stagione in F2, in cui ha chiuso secondo in classifica generale con 3 vittorie e 5 pole-position, battuto dal solo Mick Schumacher. "Sono nella Ferrari Driver Academy da tre anni e sono felice di continuare questo percorso", ha commentato l'inglese.

"Non vedo l’ora di cominciare a lavorare in questa veste collaborando con la squadra, sia in pista che fuori. Sono convinto si tratti di una sfida molto intrigante, in cui posso imparare tantissimo. Darò tutto me stesso per fare un buon lavoro e trarre il massimo da questa esperienza per crescere".

Oggi Ilott era in azione ad Abu Dhabi per i rookie test, al volante dell'Alfa Romeo Racing: per lui 93 giri e l'ottava posizione finale grazie al tempo di 1'37"826, messo a segno con gomme Pirelli di tipo C5. "Giornata fantastica", ha raccontato, "sono un po' a corto di energie ma mi sono davvero divertito". È stata la sua seconda volta con una F1 dell'anno in corso, dopo aver guidato ai rookie test 2019 a Barcellona, sempre "prestato" alla scuderia svizzera. A settembre, insieme a Schumacher e a Robert Shwartzman, si era invece allenato a Fiorano con la SF71-H, la Rossa del 2018, in vista della FP1 al GP dell'Eifel che avrebbe dovuto affrontare sulla Haas. La pioggia, bloccando l'attività del venerdì, gli ha però negato l'opportunità.

Quello da collaudatore sarà il principale impegno 2021 di Ilott, che non prevede il ritorno in Formula 2. "Da un lato vorrei, ma il secondo posto è solo inferiore al primo e l'ho mancato di appena 14 punti. Potrei dare delle spiegazioni sul perché, ma non voglio trovare scuse. Quando sei in top 3 o nei primi due, non dovresti metterti di nuovo alla prova", aveva raccontato qualche giorno fa.

"Sarò nel paddock della F1 in quasi tutti gli appuntamenti", aveva inoltre anticipato, "se fosse necessario sono sicuro che riceverei una chiamata, ma non auguro infortuni o problemi di salute a nessuno". L'obiettivo sarà conquistare un sedile da titolare nella categoria regina nel 2022: una dinamica che ricorderebbe, almeno un po', quella già vissuta in Ferrari dal nostro Antonio Giovinazzi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar