FIA Formula 3

Sakhir - Qualifica
Camara segna la seconda pole

Massimo Costa - Dutch Photo"Come sempre a Sakhir il degrado gomme è così elevato che bisogna aspettare la fine della se...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Libere 1
Norris apre il weekend

Massimo Costa A una sola settimana di distanza, il carrozzone della F1 si è trasferito dal Giappone al Bahrain, un viag...

Leggi »
altre

Mygale totalmente acquisita
da Ligier Advanced Technologies

Davide AttanasioAlla fine di dicembre 2024, dopo essere stato azionista di minoranza (dal 2013), Ligier Automotive aveva acq...

Leggi »
formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
7 Mag 2022 [15:41]

Imola - Gara 1
Vittoria di Camara, Antonelli KO

Da Imola - Massimo Costa - Foto Speedy

Va a Rafael Camara e al team Prema la prima coppa 2022 del vincitore della F4 Italia. Sul circuito di Imola, il brasiliano del Ferrari Driver Academy, seguito dal fratello dell'ex pilota di F1 Felipe Massa, si è imposto dopo un bel duello nei giri iniziali con il compagno di squadra Andrea Antoneli, partito dalla pole. Camara ha più volte tentato l'attacco, ma il pilota Junior Mercedes si è difeso sempre bene. Al 10° giro, il colpo di scena: Antonelli sul rettifilo di arrivo si è fatto da parte, rallentando, afflitto da un problema tecnico.

Camara ha così avuto via libera, ma tra una safety-car e una virtual safety-car, si è dovuto guardare da un aggressivo Alexander Dunne. L'irlandese del team US Racing, quinto al primo giro, è risalito con forza superando Taylor Barnard e Nikita Bedrin fino a raggiungere Camara. Dunne si è però dovuto accontentare della seconda posizione precedendo un ottimo Bedrin, schierato da PHM. Prova consistente per James Wharton, altro ragazzo della FDA e schierato da Prema, quarto al traguardo.

Martinus Stenshorne del team VAR ha fatto sua la quinta piazza avendo ragione di Barnard (PHM) il quale, rispetto ai giri iniziali, ha perso velocità. Nella top 10, oltre a Charlie Wurz (Prema), Marcus Amand (US Racing) e Ivan Domingues (Iron Lynx), ha concluso Maya Weug, protagonista di una corsa di altissimo livello con la Tatuus di Iron Lynx. 

Clamoroso recupero di Alfio Spina, precipitato 27esimo al 1° giro e 12esimo al traguardo. Bravo l'italiano del team tedesco BWR che ha chiuso in scia a Emerson Fittipaldi jr. Buona gara anche per la ragazza russa Viktoria Blokhina, 17esima. Andrea Frassineti si è ben comportato tagliando il traguardo in 20esima posizione con il team di famiglia Cars Racing. 

Tanti i ritiri, con Ricardo Escotto subito a muro. Poi, Brando Badoer si è fermato per problemi tecnici, ma ha lasciato la vettura in pista, e non a lato, chiamando la safety-car. Uscita per Conrad Laursen. Gran botto per Frederik Lund che in frenata al Tamburello ha tamponato Arias Deukmedjan volando contro le barriere. Uscita anche per Oleksandr Partyshev, spinto nella ghiaia.

Sabato 7 maggio 2022, gara 1

1 - Rafael Camara - Prema - 15 giri
2 - Alexander Dunne - US Racing - 0"338
3 - Nikita Bedrin - PHM - 1"297
4 - James Wharton - Prema - 1"678
5 - Martinus Stenshorne - VAR - 3"763
6 - Taylor Barnard - PHM - 4"445
7 - Charlie Wurz - Prema - 5"205
8 - Marcus Amand - US Racing - 5"476
9 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 7"040
10 - Maya Weug - Iron Lynx - 7"390
11 - Emerson Fittipaldi - VAR - 7"695
12 - Alfio Spina - BWR - 8"619
13 - Nikhil Bohra - US Racing - 8"792
14 - Jonas Ried - PHM - 9"856
15 - Ethan Ischer - Jenzer - 14"249
16 - Jules Castro - VAR - 14"525
17 - Viktoria Blokhina - PHM - 14"557
18 - Pedro Clerot - AKM - 14"946
19 - Marcos Flack - R-Ace - 15"093
20 - Andrea Frassineti - Cars - 17"601
21 - Anandraj Rishab - BWR - 21"560
22 - Ismail Akhmed - AKM - 22"660
23 - Elia Sperandio - Maffi - 52"982

Ritirati
Oleksandr Partyshev
Andrea Antonelli
Arias Deukmedjan
Frederik Lund
Kacper Sztuka
Conrad Laursen
Brando Badoer
Pedro Perino
Ricardo Escotto

Non partito
Giovanni Machio
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing