altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
21 Mag 2010 [16:56]

Imola - Libere 2
Pantano si ripete, Onidi lo segue

È stato ancora Giorgio Pantano il più veloce nella seconda sessione di test dell'Auto GP a Imola. Il pilota Super Nova ha abbassato il proprio riferimento di circa un secondo arrivando a 1'32”937, e lo ha fatto con grande facilità, sostenendo di avere ancora margine per migliorare, sia nell'assetto che nella guida. Alle sue spalle, Fabio Onidi: sempre velocissimo, il pilota del team Lazarus si è fermato a due decimi dal leader, lamentando qualche difficoltà nel secondo e terzo settore. Il terzo tempo è stato di Adrien Tambay, che ha confermato il buon feeling con la pista mostrato nella prima sessione.

Il figlio d'arte francese è riuscito a stare davanti ai due leader di campionato, ancora una volta appaiati: Luca Filippi è stato infatti autore del sesto tempo, con Edoardo Piscopo subito alle sue spalle.
Impressionante la prestazione di Stefano Coletti. Il pilota monegasco, al debutto con Charouz, pur non avendo mai visto prima la pista e non avendo mai guidato prima la vettura ha staccato il sesto tempo, a un solo decimo da Piscopo. Ecco le sue impressioni sull'Auto GP: “La macchina mi piace tantissimo, è di quelle vecchia scuola, con tanta potenza e un posteriore che si muove molto, per andare forte bisogna davvero andare al limite ed è molto divertente. La pista poi è grandiosa”.

Dietro Coletti si è piazzato Fabrizio Crestani, subito a suo agio dopo un primo turno di studio. Con un 1'33”744 si è tenuto dietro Duncan Tappy e Jan Charouz. Decima piazza per Federico Leo, responsabile però della bandiera rossa che ha posto fine al turno di prove. Il pilota italiano è uscito di pista alla Piratella, danneggiando la vettura e costringendo i meccanici del team Trident a una lotta contro il tempo per schierarlo nelle prove libere del pomeriggio.

Venerdì 21 maggio 2010, libere 2

1 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'32”937
2 - Fabio Onidi - Lazarus - 1'33”187
3 - Adrien Tambay - Charouz - 1'33”217
4 - Luca Filippi - Euronova - 1'33”270
5 - Edoardo Piscopo - Dams - 1'33”550
6 - Stefano Coletti - Charouz - 1'33”680
7 - Fabrizio Crestani - Dams - 1'33”744.
8 - Duncan Tappy - Dams - 1'33”853
9 - Jan Charouz - Charouz - 1'34”164
10 - Federico Leo - Trident - 1'34”322
11 - Carlos Iaconelli - Durango - 1'34”424
12 - Jonny Reid - Super Nova - 1'34”595
13 - Walter Grubmüller - Charouz - 1'34”629
14 - Celso Miguez - RP - 1'34”862.
15 - Julian Leal - Trident - 1'35”060
16 - Stefano Bizzari - RP - 1'35”295