formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
29 Mag 2005 [18:20]

Imola, gara 1: Giovanardi va a vincere davanti alle Bmw

Fabrizio Giovanardi dell’Alfa Racing va a vincere con caparbietà la gara 1 dopo una partenza sbagliata. Alle sue spalle tre Bmw. La prima è quella di Antonio Garcia del Ravaglia team che precede l’inglese Priaulx e un Dirk Muller in gran forma, protagonista di una bella rimonta dopo esser partito dalla quinta fila. A seguire Augustino Farfus con l’altra 156 dell’Alfa Racing e l’italiano Colciago su Honda Accord. Buon 7° posto per Thompson, davanti a Zanardi e a Rydell sulla prima Seat; Gené infatti è stato costretto al ritiro dopo un contatto con Colciago, mentre il rodigino Balzan ha chiuso al 12° posto. Tredicesima piazza per Larini, 15° Tarquini e solo 19° Tavano.

La gara
Pessima partenza di Giovanardi, ne approfittano Garcia e Priaulx che lo passano. Ma il pole-man di oggi non ci sta e già al 1° giro ha riconquistato la seconda posizione. Al quarto posto Dirk Muller è seguito da Gené e Farfus, fino a quando lo spagnolo non finisce contro un muretto per un contatto. Intanto Giovanardi passa anche Garcia mentre Jorg Muller si ferma ai box. A metà gara l’Alfa di Giovanardi ha 2” di vantaggio sulla Bmw di Garcia e un discreto margine sul resto degli inseguitori. Al 6° giro, subito dopo la Variante Bassa, la Focus Ploderl non tiene la curva e si accartoccia contro le barriere, fortunatamente senza conseguenze per il pilota austriaco. Negli ultimi giri la gara è animata da una bella bagarre tra la Bmw inglese e quella tedesca di Dirk Muller ma quest’ultimo ha la meglio e conserva la 3° posizione.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 29 maggio 2005

1 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing – 11 giri in 22’12”202
2 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia – a 3”146
3 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RMB – a 8”131
4 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer – a 9”126
5 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing – a 12”299
6 - Roberto Colciago (Honda Accord) - JAS – a 15”175
7 - James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing – a 16”995
8 - Alessandro Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia – a 17”476
9 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat Sport – a 17”974
10 - Peter Terting (Seat Toledo) - Seat Sport – a 18”341
11 - Jason Plato (Seato Toledo) - Seat Sport – 23”788
12 - Alessandro Balzan (Seat Toledo) - Girasole – a 25”680
13 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet – a 34”619
14 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet – a 35”495
15 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing – a 41”034
16 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford – a 41”816
17 - Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel – a 43”746
18 - Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia – a 47”156
19 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - DB – a 51”960
20 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet – a 52”569
21 - Gianluca De Lorenzi (Bmw 320) - GDL – a 55”599
22 - Stefano D'Aste (Bmw 320) – Proteam – 57”302
23 - Andrea Larini (Alfa 156) - DB – a 1’07”317
24 - Stefano Valli (Bmw 320) - Zerocinque – a 1’07”922
25 - Carlos Mastretta (Seat Toledo) - GR Asia – a 1’08”253
26 - Thomas Jager (Ford Focus) - Hotfiel – a 2’13”774
27 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer – a 1 giro