altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
7 Mag 2006 [17:47]

Imola, gara: Tamara Vidali, ritorno vincente

Tamara Vidali e l’Audi RS4 di Audi Sport Italia: è questo il binomio emerso dal secondo round del Campionato Italiano Superstars andato in scena sul tracciato “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. Tamara Vidali, rientrata alle competizioni in Italia proprio in questa occasione, ha così riportato alla casa dei “quattro anelli” un successo in un campionato italiano che mancava dal 1997. Allo start il poleman Giorgio Sanna, al volante della seconda RS4, era costretto ad un immediato forfait per il cedimento di un semiasse, lasciando strada libera alla compagna di squadra che scattava al suo fianco. Max Pigoli, con la Jaguar S-Type R del Jaguar Dealers Team, era però più rapido e nel corso della prima tornata prendeva il comando delle operazioni alla Rivazza, con la Vidali alle sue spalle seguita da Simone Galluzzo, sulla BMW M5 della Giraldi Tecno Sport, e da Roberto Benedetti, anche lui su una berlina bavarese preparata dalla Santucci Motorsport. In pista si formano così due gruppi, con i primi quattro piloti in fuga mentre si accendeva anche il duello nelle retrovie. Dopo una serie di attacchi, nei quali rischiava di perdere contatto dal leader, la Vidali riesce, all’ottavo dei 13 giri affrontati, a riportarsi al comando alla Variante Bassa, con Pigoli che, causa il cedimento ad una pinza dei freni anteriori, è costretto ad affrontare le ultime tornate in difesa, perdendo prima la seconda posizione in favore di Galluzzo e, al penultimo giro, anche la terza piazza venendo sopravanzato da Benedetti a causa di un “lungo” in staccata. Pigoli, quarto sotto la bandiera a scacchi, viene raggiunto al vertice della classifica di campionato da Galluzzo, entrambi a quota 30, mentre staccati di 10 lunghezze li seguono Francesco Ascani (CAAL Racing), quinto sul traguardo, e la Vidali. Sesto assoluto nella gara di oggi Marco Gregori (CAAL Racing), seguito da Stefano Bonello (Jaguar Dealers Team) e Mauro Simoncini (Lanza Motorsport), mentre Alessandro Battaglin (GASS Racing) non ha potuto prendere il via dopo la rottura del motore
della sua BMW M5 avvenuto nelle qualifiche di ieri. Il Jaguar Dealers Team mantiene il comando della graduatoria riservata ai team.

Nella foto, Tamara Vidali.

Classifica PILOTI dopo 2. gare
1. Pigoli e Galluzzo 30 punti; 3. Ascani e Vidali 20; 5. Gregori
16; 6. Bonello e Benedetti 12.
Classifica TEAM dopo 2. gare
1. Jaguar Dealers Team 42 punti; 2. CAAL Racing 36; 3. Giraldi
Tecno Sport 30; 4. Audi Sport Italia 20; 5. Santucci Motorsport 12; 6. I Motori di Carlotta 6.