World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
11 Set 2019 [17:59]

In 14 per la selezione 2020,
spicca il nome di Katherine Legge

Jacopo Rubino

Otto posti, 14 candidate: sono quelle che si contenderanno l'accesso alla W Series 2020, nella selezione di tre giorni che scatterà lunedì 16 settembre sul circuito spagnolo di Almeria. Fra le candidate spicca di gran lunga il nome di Katherine Legge, attualmente fra le donne-pilota di maggior caratura nell'automobilismo. La 38enne inglese vanta esperienze a tutto tondo, essendo arrivata a misurarsi persino nel DTM e in IndyCar. Senza dimenticare il test svolto nel 2005 con la Minardi di Formula 1.

"All'inizio ero scettica, ma ho seguito la stagione 2019 e devo ammettere che la W Series ha superato le mie aspettative. Sono contenta di affrontare la selezione", ha commentato. La Legge da un paio d'anni è al via nelle gare di durata della serie IMSA americana, e ha disputato il trofeo elettrico Jaguar I-Pace 2018-2019, vincendo la tappa in Messico.

Michelle Gatting è un'altra pretendente da tenere d'occhio, ora in European Le Mans Series in un equipaggio tutto femminile (con Rahel Frey e Manuela Gostner) che divide l'abitacolo di una Ferrari di classe GTE. "Lo scorso anno avevo dovuto rifiutare l'invito, per i miei impegni, ma ho seguito la W Series e sono colpita di come sia andata bene. Non ho mai provato una macchina dal carico aerodinamico così elevato come la Tatuus T-318, sono impaziente". La 26enne danese, del resto, non ha mai gareggiato in monoposto.

Dalla F4 spagnola arriva invece il terzetto formato Nerea Martì, Belen Garcia e Irina Sidorkova (supportata dal programma SMP Racing) . A completare la lista sono le britanniche Abbie Eaton ed Abbie Munro, le statunitensi Courtney Crone e Hannah Grisham, la giapponese Anna Inotsume, la norvegese Ayla Agren, la ceca Gabriela Jilkova, la brasiliana Bruna Tomaselli e Chelsea Herbert proveniente dalla Nuova Zelanda.

La selezione comprenderà sessioni al simulatore e con le vetture Tatuus-Autotecnica, dopo la preparazione già effettuata presso il quartier generale del campionato a Dunsfold, nel Regno Unito. In pista ad Almeria ci saranno anche la vicecampionessa in carica Beitske Visser e Miki Koyama, che avranno il compito di siglare i tempi di riferimento per le colleghe.

Avendo terminato la W Series 2019 nella top 12 della classifica generale, entrambe godono dell'iscrizione automatica al prossimo campionato. Come loro, anche la nostra Vicky Piria, la vincitrice Jamie Chadwick e poi Alice Powell, Marta Garcia, Emma Kimilainen, Fabienne Wohlwend, Sarah Moore, Tasmin Pepper, Jess Hawkins e Sabre Cook.

Le 14 partecipanti alla selezione W Series 2020

Abbie Eaton (Regno Unito)
Abbie Munro (Regno Unito)
Anna Inotsume (Giappone)
Ayla Agren (Norvegia)
Belen Garcia (Spagna)
Bruna Tomaselli (Brasile)
Cheslea Herbert (Nuova Zelanda)
Courtney Crone (Stati Uniti)
Gabriela Jilkova (Repubblica Ceca)
Hannah Grisham (Stati Uniti)
Irina Sidorkova (Russia)
Katherine Legge (Regno Unito)
Michelle Gatting (Danimarca)
Nerea Marti (Spagna)
RS Racing