formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
23 Ott 2017 [21:04]

In America la prima F3 regionale FIA
È della Onroak e si comincia nel 2018

Jacopo Rubino

Nasce negli Stati Uniti la prima serie regionale di Formula 3, sposando le linee guida volute dalla FIA per ridisegnare l'intera categoria. Ad Austin, alla vigilia del Gran Premio di Formula 1, è stato presentato il futuro F3 Americas Championship che scatterà nel 2018 sotto l'organizzazione dello Sports Car Club of America, già a capo della F4 nazionale.

La vettura costruita da Onroak Automotive (usando il marchio Ligier), appare in effetti come una evoluzione della sorella minore: ci sarà però un'aerodinamica più sofisticata, con ali di dimensioni maggiorate e paratie laterali, standard più elevati per i crash test e l'adozione del sistema halo per proteggere l'abitacolo. Una novità assoluta per l'automobilismo d'Oltreoceano. Il propulsore Honda da 270 cavalli, prodotto nel reparto corse californiano di HPD, sarà la versione sovralimentata del 2 litri usato in Formula 4, derivato dalla Civic stradale. I pneumatici, invece, saranno forniti dalla Pirelli.

"Sarà un'opportunità per ristudiare l'attuale configurazione delle gare monoposto in Nord America", ha commentato Steve Oseth, direttore generale dello SCCA. Charlie Whiting, responsabile per la Federazione Internazionale delle competizioni a ruote scoperte, ha aggiunto: "Per i tanti giovani americani era importante mettere a disposizione un'opportunità di carriera in casa propria. Speriamo di vedere altri campionati regionali di F3 prendere forma, e rafforzare questo ecosistema".



In Europa, però, non si registrano ancora mosse significative in tal senso. Almeno per caratteristiche tecniche, il concetto di F3 regionale è avvicinato quasi alla perfezione dalla British F3 rinata nel 2016: l'auto, realizzata dall'italiana Tatuus, è un upgrade della fortunata F4 che ha spopolato nella serie tricolore, in Germania, Spagna, Nord Europa ed Emirati Arabi. A spingerla è un propulsore 2.0 litri Cosworth da 230 cavalli. Il tutto in attesa che nasca nel 2019 l'F3 International Championship, destinato a fondere l'attuale FIA F3 e la GP3.