altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
5 Feb 2018 [16:02]

In F1 arrivano i Grid Kids
Liberty apre le porte ai ragazzi

Jacopo Rubino - Photo4

Dalle grid girls ai grid kids, ecco servita la ricetta del cambiamento targata Liberty Media. Pochi giorni dopo aver annunciato la volontà di rinunciare alla presenza di avvenenti ragazze sullo schieramento pre-gara, per stare al passo coi tempi, la proprietà della Formula 1 ha confermato l'iniziativa che ne prenderà il posto: Grid Kids appunto, un programma di più ampio respiro che vedrà protagonisti i più giovani. E che forse metterà tutti d'accordo.

Di Gran Premio in Gran Premio, sulla griglia sarà chiamato un gruppo di bambini (o ragazzi) già coinvolti nel mondo del motorsport, gareggiando ad esempio sui kart o nelle serie minori per monoposto. La selezione, che spetterà agli automobile club nazionali, avverrà per meriti sportivi o per sorteggio: ai fortunati verrà data l'opportunità di fare da spalla e di stare vicino ai 20 concorrenti della categoria regina, compresi ovviamente i big Lewis Hamilton, Sebastian Vettel o Fernando Alonso. Un sistema che, in un certo senso, ricorda quello dei raccattapalle nel calcio, dove la pratica è ricorrere ai tesserati nelle leve giovanili, o di portare i bambini nella passerella di ingresso in campo delle squadre.

"Sarà un momento straordinario per questi ragazzi", ha sottolineato il responsabile commerciale della F1, Sean Bratches. "Immaginateli al fianco dei propri beniamini mentre si preparano, in quei minuti fondamentali prima della partenza. Sarà un'esperienza indimenticabile per loro e per le loro famiglie". Anche ai genitori, o eventuali altri accompagnatori, sarà infatti garantito l'accesso al paddock.

L'idea, quindi, è di accendere o rafforzare la passione per il motorsport nelle generazioni future: "Sarà un incoraggiamento per continuare a guidare, allenarsi e fare esperienza, per vivere un giorno quel sogno in prima persona. Non c'è modo migliore di ispirare i prossimi eroi della Formula 1", ha aggiunto Bratches.

Il progetto Grid Kids dovrebbe estendersi anche alle categorie di supporto nei weekend, come F2 e GP3.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar