altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
25 Ago 2006 [17:49]

Istanbul, libere 2: Vettel manda in tilt il paddock

Arrivare per ultimi in F.1, a 19 anni, con alle spalle neanche tanti chilometri percorsi con la BMW Sauber F1.06, partecipare alle prove libere in mezzo ai grandi nomi che prima aveva visto solo in fotografia, e concludere la prima giornata di prove libere in cima alla classifica. Sebastian Vettel ha compiuto una memorabile impresa oggi a Istanbul cogliendo il primo tempo assoluto nel secondo turno. Il tedesco lanciato da Mario Theissen, 2° nel campionato della F.3 Euro Series con la Dallara-Mercedes del team ASM, non ha avuto timori reverenziali e si è buttato nella mischia salendo la classifica con una facilità disarmante anche se aiutato da una monoposto assolutamente in condizioni da qualifica, leggerissima e da quattro treni di gomme. Ma questo non modifica di una virgola quanto fatto da Vettel, un debuttante assoluto, capace di resistere alla pressione enorme, allo stress, e soprattutto non commettendo errori.
Un debutto il suo che ha ricordato quello di Misano, con la World Series Renault, lo scorso luglio, quando inviato dalla Red Bull a sostituire Colin Fleming ha ottenuto pole e vittoria con la Dallara-Renault del team Carlin. Il paddock è rimasto sbalordito davanti all'impresa di Vettel che ha confermato quanto di buono si è detto e scritto negli ultimi mesi su di lui.

La giornata è trascorsa senza particolari scossoni, a parte terremoto Vettel. La Ferrari ha bene interpretato la giornata svolgendo un lavoro di messa a punto che tornerà utile. Felipe Massa è secondo, Michael Schumacher sesto. La Honda si è tenuto nelle prime posizioni con Jenson Button, terzo, e Anthony Davidson quarto. Tanti gli errori commessi lungo il non facile tracciato turco. Franck Montagny con la Super Aguri è finito fuori per quattro volte! C'è anche stato un contatto tra Fernando Alonso e Robert Doornbos, un seguito di quanto accaduto a Budapest. Il campione del mondo si era preso una penalizzazione per manovra scorretta nei confronti del tester della Red Bull. Oggi ha tentato una staccata tardiva, inutile quanto pericolosa e le due monoposto sono entrate in leggero contatto. Doornbos ha aspramente criticato Alonso. Ennesima rottura del motore Toyota per Christijan Albers che quindi sarà penalizzato di dieci posizioni in qualifica.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4).

I tempi del 2° turno libero, venerdì 25 agosto 2006

1 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.06) - 1'28"091 - 29 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'28"164 - 18
3 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'28"506 - 10
4 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'28"598 - 31
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'28"614 - 21
6 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'28"819 - 13
7 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'28"848 - 15
8 - Kimi Raikkonen (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'29"042 - 10
9 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'29"112 - 10
10 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'29"214 - 16
11 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'29"719 - 27
12 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'29"741 - 16
13 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'29"858 - 30
14 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'29"890 - 20
15 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'30"006 - 18
16 - Franck Montagny (Super Aguri SA06-Honda) - 1'30"491 - 25
17 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'30"502 - 9
18 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'30"504 - 16
19 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'30"509 - 36
20 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'30"551 - 17
21 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'30"775 - 13
22 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'30"889 - 16
23 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'31"015 - 17
24 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'31"091 - 11
25 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'31"316 - 21
26 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'31"519 - 15
27 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'31"526 - 10
28 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'31"540 - 10
29 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'32"102 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar