altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
6 Dic 2016 [18:08]

Jerez - 4° turno
Fittipaldi si conferma al top

Massimo Costa - Dutch Photo

Pietro Fittipaldi prosegue la sua crescita al volante della Dallara-Gibson della World Series V8 3.5 nei test collettivi di Jerez. Il brasiliano, schierato dal team Lotus, ha abbassato il proprio miglior crono segnato al mattino, che lo aveva portato al comando della classifica, confermandosi leader assoluto di giornata. Fittipaldi ha concluso in 1'27"392 la quarta sessione (1'27"416 nel 3° turno) lasciando a tre decimi il sempre ottimo rookie Steijn Schothorst con la vettura della RP Motorsport. L'olandese e Fittipaldi hanno elettrizzato la fase conclusiva del turno.

Terza prestazione per Yu Kanamaru (Arden) terzo con 1'27"711, appena 10 millesimi di distacco da Schothorst. Positiva la crescita di Konstantin Tereschenko che sembra molto più a suo agio con la potenza della V8 3.5 rispetto a quanto mostrato in GP3. Il russo ha concluso quarto in 1'27"825 davanti a Dorian Boccolacci del team Fortec, rallentato dal traffico nel momento decisivo.

Solo sesto René Binder con la seconda monoposto Lotus mentre grande soddisfazione nel box Durango per avere raggiunto la settima posizione con Facundo Regalia. È questo il miglior risultato 2016 della compagine italiana che nel corso della stagione ha utilizzato il gentleman Giuseppe Cipriani. Damiano Fioravanti ha coperto appena 14 giri come programmato perché doveva tornare in Italia. Incidente alla curva 7 per Kevin Joerg.

Martedì 6 dicembre 2016, 4° turno

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'27"392 - 24 giri
2 - Steijn Schothorst - RP Motorsport - 1'27"701 - 36
3 - Yu Kanamaru - Arden - 1'27"711 - 27
4 - Konstantin Tereschenko - Martin - 1'27"825 - 22
5 - Dorian Boccolacci - Fortec - 1'27"836 - 27
6 - René Binder - Lotus - 1'27"990 - 25
7 - Facundo Regalia - Durango - 1'28"264 - 26
8 - Diego Menchaca - Fortec - 1'28"334 - 32
9 - Matevos Isaakyan - Arden - 1'28"766 - 29
10 - Henrique Chaves - AVF - 1'28"949 - 28
11 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'29"017 - 14
12 - Alfonso Celis - AVF - 1'29"344 - 19
13 - Kevin Joerg - Martin - 1'29"578 - 20