Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
22 Mar 2011 [18:19]

La F.3 Italia su Raisport 2

E’ stato definito con un’importante novità il piano televisivo per il Campionato Italiano Formula 3. La 46edizione della prestigiosa serie tricolore godrà infatti della telecronaca diretta di tutte le gare su RaiSport 2, il canale digitale e satellitare della RAI sempre più vicino all’automobilismo sportivo tricolore. Grazie all’accordo raggiunto tra i vertici CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana dell’A.C.I.) e Raisport, la Formula 3 occuperà i teleschermi per entrambe le gare di ogni weekend, con gara 1 già al sabato, fatta eccezione per il primo ed il quinto round in programma rispettivamente nei weekend del 15 maggio (autodromo di Franciacorta) e 4 settembre (autodromo di Adria).

La durata di ciascun collegamento è fissata in 1 ora, offrendo uno spazio, quindi, ampiamente superiore al tempo di gara previsto in 28 minuti + 1 giro. Proprio gli orari sono stati definiti nell’obiettivo di ottimizzare la collocazione in palinsesto ed evitare sovrapposizioni soprattutto con eventi motoristici ricadenti nei medesimi weekend. E’ il caso, ad esempio, dell’ultimo round di Monza, domenica 16 ottobre, con gara 2 al via alle ore 10.00, quando sarà già sventolata la bandiera a scacchi del Gran Premio di Corea di Formula 1.

La programmazione televisiva su Raisport si aggiunge all’ampia copertura garantita da AciSport sui maggiori network nazionali (Nuvolari, Sportitalia, Sky, Odeon, ecc.) attraverso i magazine dedicati a cronache e speciali sul Campionato.