formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
21 Lug 2016 [12:54]

La FIA ritocca il radio-ban
con l'obbligo della chiamata ai box

Marco Cortesi - Photo4

La FIA restringe ancora l’uso delle comunicazioni radio. A seguito delle polemiche arrivate con il Gran Premio di Austria e la penalità imposta a Nico Rosberg, si è deciso di ridurre ulteriormente le possibilità di aiuto ai piloti tramite un ritocco alla lista delle informazioni che è possibile dare. Inoltre, in termini più generali, le regole sul blocco delle comunicazioni sono riferibili ora a tutti i momenti in cui una vettura è fuori dalla pit-lane (non fuori dal box) con l’eccezione del giro d’onore.

Modifica principale, non si può più indicare al pilota l’esistenza di un problema critico sulla vettura (cosa che già di suo potrebbe dargli un'idea di come risolverlo), ma solo comunicare di tornare ai box. Nel caso di Rosberg, sarebbe stato chiamato in pit-lane e solo in quel momento gli sarebbero state date informazioni.

Inoltre, le informazioni sui danni alla vettura dovranno essere limitate a quando tali danni sono di carrozzeria. Le istruzioni di selezionare i default del pilota saranno ammesse solo ed esclusivamente in caso di problema a sensori, controlli o attuatori che non siano rilevabili in vettura.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar