formula 1

Mercedes torna alla vittoria
Verstappen perde la testa

Ci eravamo illusi che Max Verstappen, forte dei tre titoli mondiali, dell'attuale leadership nel mondiale, delle tante vi...

Leggi »
formula 1

Spielberg - La cronaca
Verstappen elimina Norris
Vince Russell su Piastri e Sainz

Vince Russell davanti a Piastri Sainz Hamilton Verstappen Hulkenberg Perez Magnussen Ricciardo Gasly Leclerc Ocon Stroll Tsun...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – Finale
Rovanperä vince nella doppietta Toyota

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Kalle Rovanperä ha conquistato un Rally di Polonia a cui, teoricamente, non avrebbe neppu...

Leggi »
FIA Formula 2

Spielberg - Gara 2
La prima di Bortoleto,
psicodramma Campos

Davide Attanasio - XPB ImagesLa Feature Race, o gara 2 che dir si voglia, dell'evento di Spielberg del campionato FIA F2,...

Leggi »
FIA Formula 3

Spielberg - Gara 2
Browning solido, Minì lottatore

Solido come non mai, Luke Browning (Hitech) si è preso una bella vittoria nella corsa principale della F3 a Spielberg. L'...

Leggi »
Formula E

Portland – Gara 1
Vince da Costa, che pasticcio per Jaguar

Michele Montesano Tre vittorie negli ultimi quattro E-Prix, anche a Portland è proseguita la striscia vincente di Antonio Fe...

Leggi »
24 Giu [13:33]

La Ferrari ha perso il passo
L'inutile polemica di Leclerc

Massiimo Costa - XPB Images

"In Spagna saremo competitivi", aveva detto Charles Leclerc il giovedì pre GP di Spagna. Non è proprio andata così. Fiducioso per gli sviluppi che la Ferrari sta programmando per la SF24, il vincitore del GP di Monaco si aspettava di ritrovarsi dalle parti della Red Bull e della McLaren, invece si è dovuto accontentare della terza fila, dietro alle due Mercedes, di pochissimo davanti al compagno Carlos Sainz.

Il team princpal Frederic Vasseur dopo la qualifica era certamente deluso dall'esito dei risultati, ma aveva voluto rimarcare che Leclerc aveva commesso un errore alla curva 5, perdendo la possibilità di segnare quanto meno il terzo tempo, quindi davanti alla Mercedes secondo le proiezioni della squadra. Dunque, non tutto era da buttare. Dalla terza fila però, le due Ferrari in gara non sono state in grado di recuperare posizioni concludendo nella stessa posizione della qualifica.

Pur con una strategia diversificata, con Leclerc sulle gomme soft dopo il secondo pit-stop e Sainz sulle hard, non si è riusciti a dare fastidio alla Mercedes. Se non nel finale quando Leclerc ha messo nel mirino George Russell, in difficoltà con le Pirelli hard. Insomma, rispetto a Montreal, dove si è verificato un crollo dopo il successo di Monaco, con uno zero in casella nella classifica costruttori, a Montmelò è andata meglio con tutte e due le SF24 a punti, se proprio vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, ma in realtà le aspettative erano molto diverse.



A questo, si è aggiunto il litigio a distanza, davanti ai microfoni di Sky, tra Leclerc e Sainz. Una polemica sterile, inutile considerando il risultato finale. Charles non ha digerito il sorpasso di Carlos, con tanto di toccata tra l'anteriore sinistra del monegasco e la posteriore destra dello spagnolo. C'era un ordine di squadra secondo Leclerc, che non si aspettava l'attacco di Sainz.

Ha sorpreso sentire le parole di Leclerc nei confronti del compagno che, come tutti sanno, sta cercando di trovare un sedile dopo l'inatteso appiedamento da parte della Ferrari a fine stagione, e dunque non avendo ancora firmato nulla per il futuro, Sainz deve per forza mostrarsi, cercare buoni risultati. Leclerc ci è rimasto male, poteva alzare le spalle e lasciare perdere, invece ci ha fatto una sorta di stucchevole telenovela:
 
"La lotta con Sainz ci ha fatto perdere una posizione, oltre che del tempo, è stata una lotta inutile e scorretta. Nel briefing si era deciso di voler fare una lavoro di gestione gomma. Carlos mi ha sorpassato alla fine del rettilineo, un rischio che non bisognava prendersi, considerando che mi ha anche danneggiato l'ala anteriore. Si tratta di un momento importante per la sua carriera, oltre che della sua gara di casa. Voleva fare una cosa spettacolare, ma questo ci ha fatto perdere una posizione. Dopo questa lotta abbiamo fatto una buona gara, ma non possiamo ragionare con il senno di poi. Il problema del weekend è stato il passo, dovremmo guardare bene proprio a questo". Che si senta intoccabile Leclerc?

Che la Ferrari abbia perso una posizione per quel sorpasso non è certificato da nessuna parte, ma ecco la replica di Sainz, molto sorpreso dalle parole di Leclerc: " Per me è stata una situazione molto chiara, avevamo una soft nuova e la Mercedes l'aveva usata, quindi bisognava attaccare e ho fatto esattamente quello. Non so se Charles abbia commesso errori al primo giro, ma io ho avuto l'opportunità di attaccare e non è che posso aspettare di stare dietro per tutta la vita. Tra l'altro da quel momento in avanti sono andato all'attacco delle Mercedes, sono stato molto vicino a loro al primo stint e volevo andare avanti, non so di cosa si lamenti Charles, stavolta non so di cosa sia preoccupato".

Vasseur a sua volta non ha seguito la linea di Leclerc: "C'è stato un piccolo contatto tra Sainz e Leclerc, ma non abbiamo perso qualcosa, eravamo quinti e sesti e abbiamo concluso quinti e sesti. La conclusione è che dobbiamo fare un lavoro migliore in qualifica, doobiamo fare questo piccolo passo avanti perché quando parti dietro poi è difficile recuperare e devi correre dei rischi con la strategia".

RS Racing