formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
14 Mag 2020 [11:42]

La Ferrari ufficializza Sainz:
accordo dal 2021 per due stagioni

Jacopo Rubino - XPB Images

È arrivata l'ufficialità: Carlos Sainz sarà il nuovo pilota Ferrari per le stagioni 2021 e 2022 di Formula 1, affiancando Charles Leclerc per la coppia più giovane del team da oltre cinquant'anni. La conferma da Maranello è arrivata circa 48 ore dopo l'annuncio della separazione da Sebastian Vettel che avverrà alla fine di quest'anno. Nel frattempo lo spagnolo aveva ricevuto un'ultima contro-proposta di rinnovo da parte della McLaren, che ha poi virato su Daniel Ricciardo. Era francamente impossibile declinare la chiamata del Cavallino, quella che lo può consacrare nella ristretta cerchia dei top driver.

"Ha dimostrato di possedere un grande talento e ha messo in evidenza quelle doti tecniche e caratteriali che lo rendono il profilo ideale per essere parte della nostra famiglia", ha affermato il team principal Mattia Binotto. "Abbiamo iniziato un nuovo ciclo che ha come obiettivo ultimo tornare al vertice della Formula 1. Sarà un percorso lungo e non privo di difficoltà, soprattutto nello scenario di un quadro economico e regolamentare che sta cambiando in maniera repentina e che impone di affrontare questa sfida in maniera differente rispetto al recente passato. Siamo convinti che una coppia di piloti ricca di talento e personalità come quella formata da Charles e Carlos, sia la miglior combinazione possibile per consentirci di arrivare agli obiettivi che ci siamo prefissati".

Del 25enne madrileno, figlio d'arte, abbiamo già detto quasi tutto in questi giorni: è ancora giovane ma già con un bel bagaglio di esperienza, maturato in 102 Gran Premi disputati a partire dal 2015 con Toro Rosso, Renault e, appunto, McLaren. Alla corte del team inglese, dopo essersi affrancato dall'ambiente Red Bull che lo ha cresciuto sin dai tempi del karting, Sainz junior nel 2019 ha vissuto il suo campionato migliore per concretezza e risultati, coronato dallo splendido podio conquistato a Interlagos. E quando il Mondiale 2020 finalmente ripartirà, avrà l'occasione di affinarsi ancora in vista del cambio di casacca. "Sono entusiasta pensando al mio futuro con questa squadra. Ho comunque ancora un anno importante da trascorrere con la McLaren e non vedo l’ora di tornare a gareggiare in questa stagione", ha commentato.

Confrontarsi con Leclerc non sarà semplice, vista l'ascesa del monegasco nei ranghi del Circus e della stessa Ferrari, Sainz ha già affrontato la convivenza con l'altro "baby fenomeno" Max Verstappen, agli esordi in Toro Rosso, mostrando la sua tempra.

La Ferrari ingaggia così un altro spagnolo dopo Fernando Alonso, che di Sainz è stato idolo d'infanzia e mentore: ma se Alonso nel 2010 approdò da leader, visto il curriculum, l'ingresso di Sainz sarà più in punta di piedi. Nel suo caso l'obiettivo sarà di diventare grande alla guida della Rossa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar