altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
6 Apr 2016 [10:00]

La Giulietta punta alla top 10

Dario Sala

Quando il nome Alfa Romeo e corse Turismo rientrano nella stessa frase è logico che in buona parte del mondo che ama le corse si accendano fantasia e interesse. E così ad osservare il debutto della Giulietta nella TCR in Bahrain erano davvero in molti. Va ribadito, una volta di più, che questa vettura non è stata fatta dalla casa madre, ma è una iniziativa di Romeo Ferraris che ha voluto riportare un marchio storico nel suo ambiente naturale e cioè le corse. Poi chissà che magari ad Arese....
 
Il debutto in Bahrain ha visto Michela Cerruti portare la macchina al traguardo in tredicesima posizione nella prima frazione e ritirarsi in gara due. "Purtroppo i risultati non sono stati in linea con il nostro potenziale - ha spiegato Michela - In gara uno un contatto in partenza ha pesantemente compromesso l'assetto, mentre in gara due si è rotto un semiasse". Problematiche che non hanno consentito alla Giulietta di esprimere il suo vero potenziale.

“Al di là del risultato noi siamo comunque soddisfatti – ha proseguito – perché abbiamo visto il potenziale della macchina e, a livello di prestazioni siamo dove volevamo essere. Il nostro obiettivo per queste prime gare è di rientrare stabilmente nella top ten e credo che in Portogallo potremo dimostrarlo. Ovviamente siamo consapevoli che abbiamo ancora molto lavoro davanti, ma del resto i nostri avversari hanno una maggiore esperienza e molti più chilometri alle spalle di noi che siamo debuttanti e ne paghiamo lo scotto. Per questo, non appena arriverà la macchina dal Bahrain cercheremo di provare ancora, ma siamo partiti da un'ottima base”.

In un campionato così competitivo emergere non sarà facile, ma sia la squadra che il pilota non vogliono precludersi nessun risultato. “Come detto, l'obiettivo nell'immediato è quello di rimanere nella zona punti e poi, per la fine dell'anno provare a puntare alla top 5. Personalmente ho vinto in ogni categoria dove ho corso quindi mi piacerebbe che accadesse anche nella TCR. Del resto si corre per quello”.