formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 20 aprile 2025, gara1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 50 giri2 - Max V...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa a casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
24 Set 2016 [16:13]

La Honda fornirà altri team

Stefano Semeraro

La Honda sta pensando di fornire power unit ad un secondo team di F.1 oltre che alla McLaren. Lo ha confermato il grande capo del colosso nipponico ad Autosport, Yusuke Hasegawa, spiegando che la sede di Milton Keynes è già stata ampliata proprio in previsione di uno sviluppo del genere. «Al momento non abbiamo le risorse per servire un secondo team, ma dobbiamo diventare un fornitore di questo tipo, quindi dobbiamo dotarci di strutture e organizzazione più grandi. Potremmo annunciare a fine anno che siamo in grado di fornire un secondo team. Abbiamo già costruito una fabbrica più grande a Milton Keynes, ora si tratta di assumere degli ingegneri e altri addetti: ci sono un sacco di spazio e di scrivanie libere per loro».

La McLaren potrebbe avere un diritto di veto sul team con cui dividere i motori Honda, e già alla fine dello scorso anno si era passato di un possibile passaggio della Red Bull dalla Renault alla Honda. Secondo Hasegawa la power unit Honda al momento è già al livello dei vecchi propulsori Maranello, ma ancora inferiore alle ultime specifiche Ferrari e Renault. «Ci sono diversi team che sul lungo termine sono interessati ai nostri motori», ha spiegato il boss Honda. «Però al momento non abbiamo niente di firmato».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar