altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
24 Lug 2009 [19:58]

Lamborghini presenta la Murcielago R-SV GT1 2010

Nel contesto della 24 Ore di Spa-Francorchamps, Hans Reiter ha presentato la nuova arma marchiata Lamborghini per il Mondiale GT1 2010. La vettura, denominata Murcielago R-SV, dovrebbe essere schierata in almeno quattro esemplari. Primo dei piloti confermati e tester ufficiale è l'olandese Peter Kox, da tempo uomo di riferimento della compagine tedesca.

Dopo Nissan e Ford/Matech, una nuova sfidante fa il suo ingresso nell'arena in attesa dell'arrivo di Chevrolet ed Aston Martin, con modelli derivati da quelli attuali. C6.R e DBRS9 verrebbero accettate provvisoriamente in attesa dello sviluppo di nuovi modelli tramite una forma di equivalenza tecnica.

Manca quindi solo un nome nella griglia ideale della SRO, che vedrebbe 6 costruttori con 4 vetture a testa schierate da 2 team diversi. Tra gli indiziati per il futuro, Spyker, che è in queste ore impegnata nel lancio della nuova C8 Aileron (modello ideale per un tentativo di competere nella nuova GT1). Nel frattempo, si parla anche di un progetto che vedrebbe impegnato il Gravity Sport International, team che schiera proprio a Spa Jacques Villeneuve. Un futuro in GT per il canadese?
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing