formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
20 Apr 2017 [19:20]

L'assemblea comunale approva
Via libera per la Formula E a Roma

Jacopo Rubino

Si fa sempre più sicuro l'arrivo della Formula E a Roma. Anzi, c'è già una data indicata come preferita: 28 aprile 2018, quindi nella prossima edizione del campionato per vetture elettriche. Come riporta l'edizione locale de La Repubblica, l'Assembla capitolina ha approvato all'unanimità una mozione che impegna il sindaco Virginia Raggi e gli assessori competenti "ad adottare gli atti opportuni affinché possa svolgersi l'evento, con cadenza annuale per il triennio 2018-2020".

La sede designata per il circuito, come era emerso a febbraio, è quella del quartier Eur, lo stesso dove qualche anno fa si sognava addirittura di organizzare un Gran Premio di Formula 1. Il percorso dell'ePrix tricolore è destinato a snodarsi per 2,8 chilometri e 19 curve, lungo la strada a scorrimento veloce Cristoforo Colombo. "Il tracciato è definito ed è molto bello, abbiamo svolto uno studio di fattibilità che è andato molto in profondità e ci sarà uno stop minimo del traffico", ha raccontato all'agenzia Adnkronos il patron della categoria, Alejandro Agag.

"Siamo soddisfatti dell'appoggio di tutte le forze politiche. Ho già incontrato la sindaca Raggi e le trattative sono state molto positive. Adesso si apre una seconda fase che riguarda la Formula E, ossia garantire la copertura economica", ha proseguito l'imprenditore spagnolo. "L'intesa con la città di Roma è che questa gara venga finanziata da privati, lavoreremo con i nostri sponsor e inizieremo colloqui anche con diverse aziende italiane. Se andranno bene, e penso che andranno bene, disputeremo la corsa nella primavera dell'anno prossimo".

"Roma è uno dei nostri principali obiettivi insieme a Parigi, Hong Kong, Londra e New York, è una delle grandi capitali del mondo e poi la bellezza di Roma è unica, siamo molto contenti della decisione di oggi", ha sottolineato il boss della Formula E. "Con la sindaca non abbiamo ancora fissato un nuovo appuntamento, siamo in contatto stretto con i collaboratori e prepareremo un incontro più avanti".

Nel dicembre 2012 la capitale d'Italia aveva già accolto uno show dimostrativo con la monoposto laboratorio guidata da Lucas Di Grassi, immortalata ai piedi del Colosseo. Roma fu anzi in pole-position per l'organizzazione di un ePrix, ma il progetto venne accantonato dopo l'elezione di Ignazio Marino in qualità di sindaco nel giugno 2013. Dallo scorso anno è invece in carica Virgina Raggi.