Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
22 Giu 2018 [18:50]

Le Castellet, qualifica
Russell alla prima pole in F2

Jacopo Rubino

A Le Castellet, George Russell sigla la sua prima pole-position in Formula 2: il campione in carica della GP3 ci è riuscito grazie al miglior tempo di 1'44"469, ottenuto dopo aver comandato di fatto l'intera qualifica. Già nelle fasi iniziali, infatti, il giovane pupillo Mercedes si era portato in vetta in 1'44"775, riferimento rimasto a lungo quello da battere. Quindi, dopo una pausa collettiva di metà turno più lunga del solito, la sfida si è riaccesa negli ultimi tre minuti: e l'alfiere della ART Grand Prix ha respinto qualsiasi minaccia riuscendo a migliorarsi ancora.

Dopo tre pole consecutive, si interrompe così la striscia di Alex Albon: l'anglo-thailandese partirà comunque secondo, dopo essere arrivato in volata a soli 166 millesimi di ritardo. Alle loro spalle, il capoclassifica Lando Norris che aveva dettato l'andatura nelle prove libere del mattino: montando le gomme Pirelli supersoft il limite assoluto è sceso di circa 1", ma è rimasto lontano il best lap registrato durante i test invernali di marzo (1'42"226).

Sopra al muro del minuto e 45 tutti gli altri: è quarto Sergio Sette Camara, che sembra aver pienamente recuperato dall'infortunio alla mano patito a Montecarlo. Dietro al brasiliano troviamo il nostro Luca Ghiotto, dando conferma con il team Campos alle buone premesse delle free practice. A seguire Jack Aitken, Artem Markelov e Nyck De Vries: l'olandese della Prema nel suo ultimissimo giro è stato rallentato da un inconveniente tecnico. "Questa era la mia pole", ha detto via radio esprimendo tutta la propria delusione. Sarà invece solo ottavo sulla griglia della Feature Race di domani.

Delusione per Maximilian Gunther, undicesimo, il quale ha perso smalto rispetto al mattino, tredicesimo Santino Ferrucci che in apertura aveva lamentato un problema col pedale dell'accelerature, poi risolto dagli uomini Trident. Qualifica complicata anche per Antonio Fuoco, quindicesimo dopo la vittoria nella Sprint Race di Montecarlo. È andata peggio a Ralph Boschung: la rottura del turbo gli è costata uno stop anticipato, e allo start di domani sarà il fanalino di coda.

Venerdì 22 giugno 2018, qualifica

1 - George Russell - ART - 1'44"469
2 - Alex Albon - DAMS - 1'44"635
3 - Lando Norris - Carlin - 1'44"781
4 - Sergio Sette Camara - Carlin - 1'45"092
5 - Luca Ghiotto - Campos - 1'45"109
6 - Jack Aitken - ART - 1'45"143
7 - Artem Markelov - Russian Time - 1'45"250
8 - Nyck De Vries - Prema - 1'45"269
9 - Louis Deletraz - Charouz - 1'45"278
10 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'45"482
11 - Maximilian Gunther - Arden - 1'45"608
12 - Sean Gelael - Prema - 1'45"721
13 - Santino Ferrucci - Trident - 1'45"739
14 - Roberto Merhi - MP Motorsport - 1'45"753
15 - Antonio Fuoco - Charouz - 1'45"919
16 - Tadasuke Makino - Russian Time - 1'45"945
17 - Arjun Maini - Trident - 1'46"021
18 - Nirei Fukuzumi - Arden - 1'46"060
19 - Roy Nissany - Campos - 1'46"150
20 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'46"500
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI