formula 1

La McLaren MCL39 in pista
Shake-down a Silverstone

Massimo CostaSono carichi come non mai in casa McLaren. La vittoria nel titolo costruttori è stata una grande conquista, ma ...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – Shakedown
Neuville precede Sesks e Tänak

Michele Montesano Archiviato il Rally di Montecarlo, con la decima vittoria in carriera di Sebastien Ogier, il WRC si dirig...

Leggi »
formula 1

Tensioni tra Congo e Ruanda
Liberty Media invitata a lasciar
perdere il progetto Formula 1

Quando Liberty Media prima e la FIA poi hanno convintamente preso sul serio l'ipotesi di portare il Mondiale F1, in data...

Leggi »
F4 French

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Massimo CostaSalgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi...

Leggi »
Euroformula

Shake-down a Varano con BVM
per la nuova Dallara-Tom's

E’ iniziato il nuovo ciclo dell’Euroformula Open, che da quest’anno si rilancia con un nuovo pacchetto tecnico, telaio Dalla...

Leggi »
World Endurance

Jota ha svelato la line-up dei due
equipaggi delle Cadillac V-Series.R

Michele Montesano Sebbene Cadillac e il team Jota avessero annunciato la rosa dei piloti per la stagione 2025 del FIA WEC g...

Leggi »
11 Giu 2011 [15:17]

Le Mans - Dopo 15 minuti

Audi subito al top, Aston in difficoltà

A suggellare il recente accordo che ha visto la nascita del Mondiale Endurance, alle 15 in punto è stato il presidente della FIA Jean Todt a dare il via alla competizione, che ha visto subito partire all’attacco le due Audi capofila poi via via a sfilare tutte le auto, tranne la Ferrari 430 del team JMB transitata dal suo stand. E come previsto subito spettacolo in pista con McNish che partito dalla quinta posizione si è messo subito a battagliare con la prima delle Peugeot per la terza piazza. Comunque, nessun pilota ha intelligentemente azzardato manovre pericolose, per non compromettere troppo presto una gara che vale una stagione.

Come ampiamente previsto le prime vetture ad andare in diffcoltà sono state le due Aston Martin AMR-One subito in difficoltà lungo il percorso.

Tra le altre categorie subito al top la Oreca-Nissan di Mailleux, mentre in GTE è subito grand’Italia con le Ferrari AF Corse in testa con Gimmi Bruni nella “Pro” davanti alla Corvette di Di Gavin e alla BMW di Farfus in piena bagarre, e Marco Cioci primo nella “Am” davanti alla Porsche di Belloc.