formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
21 Ago 2021 [18:51]

Le Mans - Ore 19.30
Due Toyota saldamente al top

Marco Cortesi - foto ©XPB

Un secondo scroscio di pioggia alla 24 Ore di Le Mans ha caratterizzato la terza ora di gara. Al vertice della classifica si sono posizionate le due Toyota, con un Sebastien Buemi che, a dispetto di un altro contatto con una LMP2, si è issato al secondo posto a pochi secondi dalla Toyota GR010 gemella di Kamui Kobayashi. Terzo posto recuperato dall'Alpine LMP1, tuttora a pieni giri, che precede a sua volta di circa un minuto la migliore delle LMP2 con André Negrao. Poco dopo la fine della terza ora, un'uscita di pista di Marcos Gomes con l'Aston Martin ha portato in pista la safety-car, e c'è il dubbio di un contatto con la vettura del WRT non visto dalle telecamere.

In LMP2, Anthony Davidson è finito in sabbia con l'Oreca Jota che aveva dominato con Antonio Felix Da Costa. Il primo posto è stato così recuperato da Franco Colapinto che ha rilevato in G-Drive Nyck De Vries.

Vicinissime le prestazioni in GTE-Pro, con le Ferrari al top, e in particolare Alessandro Pier Guidi e Daniel Serra protagonisti di una gran lotta tra loro. A seguire, davanti alla prima delle Corvette, la Porsche privata Weathertech-Proton con Earl Bamber.

Aston Martin al top in GTE-Am dopo la foratura occorsa ad Antonio Fuoco con la Ferrari Cetilar. Al vertice c'è il TF Sport a dispetto di un testacoda iniziale, con Dylan Pereira. Secondo al momento Giorgio Sernagiotto con la Ferrari dopo l'uscita violenta di Gomes con l'Aston Martin che lo ha costretto al ritiro.