formula 1

Tensioni tra Congo e Ruanda
Liberty Media invitata a lasciar
perdere il progetto Formula 1

Quando Liberty Media prima e la FIA poi hanno convintamente preso sul serio l'ipotesi di portare il Mondiale F1, in data ...

Leggi »
F4 French

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Salgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi due anni è cr...

Leggi »
Euroformula

Shake-down a Varano con BVM
per la nuova Dallara-Tom's

E’ iniziato il nuovo ciclo dell’Euroformula Open, che da quest’anno si rilancia con un nuovo pacchetto tecnico, telaio Dallar...

Leggi »
World Endurance

Jota ha svelato la line-up dei due
equipaggi delle Cadillac V-Series.R

Michele Montesano Sebbene Cadillac e il team Jota avessero annunciato la rosa dei piloti per la stagione 2025 del FIA WEC gi...

Leggi »
Rally

Bertelli salta il Rally di Svezia
per improvvisi impegni lavorativi

Michele Montesano Niente Rally di Svezia per Lorenzo Bertelli e Simone Scattolin. La coppia italiana, che avrebbe dovuto far...

Leggi »
Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
11 Giu [14:34]

Le Mans – Ore 14.30
Hirakawa a muro, Ferrari vede la vittoria

Michele Montesano

Colpo di scena per Toyota a un’ora e mezza dalla bandiera a scacchi della 24 Ore di Le Mans. Avevamo lasciato Brendon Hartley lanciato all’inseguimento della Ferrari di Antonio Giovinazzi. Sulla GR010 Hybrid è poi salito Ryo Hirakawa, ma il giapponese evidentemente non è riuscito a reggere la forte pressione sulle sue spalle. Già avvisato dal suo ingegnere di prestare attenzione alle temperature dei suoi pneumatici posteriori, il nipponico è arrivato a ruote bloccate alla staccata di Arnage. La Toyota è andata in testacoda impattando rovinosamente contro le barriere.

Con il muso e il retrotreno rovinati, Hirakawa è riuscito a tornare mestamente ai box. È toccato ai meccanici, come sempre velocissimi, sostituire le componenti danneggiate rispedendo il giapponese in pista ma con un distacco di oltre tre minuti sulla Ferrari del leader Giovinazzi.