formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
16 Apr 2007 [17:34]

Le classifiche e le cronache del Driver's Trophy a Varano

Sul circuito di Varano si è disputata la prima prova stagionale del Driver’s Trophy 2007. In pista, ottantacinque verificati suddivisi nei tre schieramenti in programma. Ad inaugurare le gare del Driver's Trophy 2007, sono stati i 29 piloti delle classi Gr. A/N – R. Spider – Megane – Elise – 147 Cup. Un determinatissimo Massimo Barbieri (Alfa Romeo 147), ha la meglio sul poleman Segatori e su Pugliese, entrambi su Lotus Elise. La gara si decide al quinto minuto di gara, sui 25 previsti, quando Barbieri riesce ad infilare prima della parabolica il rivale, riuscendo poi ad amministrare il vantaggio fino alla bandiera a scacchi.

Troppo forte Lenzotti per i suoi rivali nella RS Cup. L’esperto pilota della Rangoni Motorsport in un finale combattuto ha la meglio per pochi decimi su Scieghi (Promotorsport) e Bonacini (Composit Line). Fin dalle prime curve l’autore della pole Lenzotti fa l’andatura con dietro Spieghi intento a studiare il rivale, mentre un arrembante Bonacini ha la meglio su Falessi. Il finale è combattuto grazie ad alcuni doppiaggi che annullano i distacchi. Lenzotti però chiude ogni varco e conquista la prima vittoria stagionale.

Il migliore spunto allo spegnersi del rosso ha garantito a Benusiglio (Ferrari 430), secondo in griglia nello schieramento che include le classi EGTS – D2 – Supersalita – 24hr Special, la prima posizione al termine del primo giro. Dietro di lui Mengozzi (Porsche 996) e l’autore della Pole Peloso (Volvo S40). I 25 minuti di gara sono però un assolo del pilota milanese che conclude davanti a Mengozzi e Fondi.

Le Classifiche

Raggruppamento (Gr. A/N – R. Spider – Megane – Elise – 147 Cup)
1. Massimo Barbieri (Alfa Romeo 147), 20 giri in 26’09”524; 2. Segatori (Lotus Elise) a 7”816; 3. Pugliese (Lotus Elise) a 9”493; 4. Valentini G. (Alfa Romeo 147) a 10”814; 5. Magri (Renault Clio) a 11”363; 6. Simoncelli (Bmw 320) a 24”171; 7. Bonomi (Honda Civic Vti) a 43”787; 8. Covini (Alfa Romeo 156) a 47”444; 9. Piccin (Honda Integra) a 1’05”475; 10. Sanetti (Honda Civic Type R) a 1’06”094; 11. Bonaccorsi (Bmw M3) a 1’15”007; 12. Musso (Renault Megane) a 1’19”235; 13. Fantilli (Alfa Romeo 156) a 1’20”842; 14. Ferrari (Alfa Romeo 156) a 1 giro; 15. Bernotti (Ford Escort Cosworth) a 1 giro; 16. Valentino (Bmw 320) a 1 giro; 17. Bulgarini (Renault Spider) a 1 giro; 18. Tamborrino (Honda Civic Vti) a 1 giro; 19. Libè (Honda Civic Vti) a 1 giro; 20. Conte (Ford Escort Cosworth) a 2 giri; 21. Motta (Alfa Romeo 147) a 4 giri; 22. Mascitti (Honda Civic Type R) a 5 giri; 23. Angelini (Opel Astra Opc) a 6 giri; 24. Triboli (Honda Civic Vti) a 9 giri; 25. Acri (Alfa Romeo 156) a 10 giri.
Giro più veloce: Barbieri in 1’17”154

Raggruppamento (RS Cup)
1. Giancarlo Lenzotti, 24 giri in 30’37”383; 2. Spieghi a 0”361; 3. Bonacini a 0”764; 4. Falessi a 5”643; 5. Balestrero a 16”532; 6. Iorio a 17”653; 7. Rizzoli a 18”003; 8. Cordini a 22”608; 9. Biffis a 23”979; 10. Grossi a 29”482; 11. Parretta a 33”625; 12. Tonolli a 39”507; 13. Bergonzini a 44”898; 14. Palavisini a 50”605; 15. Lolli a 51”130; 16. Barilli a 54”639; 17. Ongaretto a 56”066; 18. Cappello a 57”272; 19. “Spadino” a 58”448; 20. Gnerro a 58”948; 21. Battelli a 1’00”957; 22. Di Gioia a 1’03”942; 23. Deserti a 1’04”846; 24. Veronesi a 1’07”551; 25. Rondinelli a 1’08”423; 26. Canuti a 1’08”736; 27. Rossi a 1 giro; 28. Dell’Onte a 1 giro; 29. Pirola a 1 giro; 30. Mazzolini a 1 giro. (Tutti su Renault Clio RS).
Giro più veloce: Lenzotti in 1’16”511.

Raggruppamento (EGTS – D2 – Supersalita – 24H Special):
1. Mario Benusiglio (Ferrari 430), 21 giri in 25’50”675; 2. Mengozzi (Porsche 996 GT3 Cup) a 6”125; 3. Fondi (Porsche 996 GT3 Cup) a 13”975; 4. Gironacci (Bmw 320) a 18”051; 5. Canali (Bmw 320i) a 58”317; 6. Caramaschi (Bmw M3) a 1’04”674; 7. Segatori (Lotus Exige) a 1’13”634; 8. Marrese (Bmw 320i) a 1 giro; 9. Cesetti (Ferrari 550) a 1 giro; 10. Destro (Bmw 320) a 1 giro; 11. Daminato (Renault Clio V6) a 1 giro; 12. Barbieri (Bmw M3) a 2 giri; 13. Consoli (Renault Clio RS) a 2 giri; 14. Peloso (Volvo S40) a 7 giri.
Giro più veloce: Benusiglio in 1’12”533.

Nella foto, Lenzotti (Fotoforchini.it)
gdlracingTatuus