altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Gen 2007 [14:27]

Le date del calendario Driver's Trophy 2007

Anche questa stagione saranno otto le prove in calendario per il Driver’s Trophy organizzato dalla Peroni Promotion Incentive. La serie Open toccherà quasi tutti i principali autodromi nazionali.
Il calendario provvisorio prevede il via a metà aprile da Varano, seguito da Adria il 20 maggio, Misano (3 giugno), Mugello (17 giugno), Vallelunga (1 luglio) e, prima della pausa estiva, nuovamente Misano il 22 luglio. Gli ultimi due appuntamenti in calendario sono previsti per fine settembre (30) a Varano, e il 28 ottobre a Vallelunga.

Piccola novità per le Renault Clio in versione Cup impegnate fino allo scorso anno nella Renault Clio Cup. Già inserite nella passata stagione nella classe Turismo, quest’anno formeranno la RS Cup con uno schieramento ed una classifica a se, ma sempre all’interno del Regolamento del Driver’s Trophy. Le oltre trenta vetture previste non consentono infatti di mantenere il sistema di due schieramenti adottato nelle passate stagioni per suddividere gli oltre ottanta iscritti in media alle gare del Driver’s Trophy.
gdlracingTatuus