formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
5 Mar 2019 [16:20]

Le scelte di gomme per Melbourne:
Vettel, Mercedes e Red Bull alla pari

Jacopo Rubino - Photo4

A due settimane dal Gran Premio d'Australia, Pirelli ha comunicato le decisioni prese dai team di Formula 1 per la distribuzione delle mescole. La procedura non cambia rispetto al passato (su 13 set totali, per 10 la scelta è libera), ma come noto da tempo è stato semplificato il codice-colore e la nomenclatura delle varie specifiche, che abbiamo già imparato a conoscere durante i test invernali.

A Melbourne, tappa di apertura della stagione 2019, l'azienda italiana porterà le mescole C2, C3 e C4: quest'ultima sarà la più prestazionale offerta, e sarà quindi identificata come soft con la banda laterale di colore rosso. La C3 sarà la medium (gialla) e la C2 sarà la hard (bianca). Addio quindi alle diciture supersoft, hypersoft e ultrasoft, che ormai tendevano a confondere gli spettatori meno informati.

A livello strategico, fra le scuderie emerge un certo allineamento: quasi tutti i piloti puntano su 9 treni di soft. Approccio più aggressivo per la coppia Renault, con Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg che ne avranno 10, maggiore prudenza invece in casa Racing Point e Williams con 8.

Sebastian Vettel avrà la stessa allocazione dei rivali Mercedes, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas: 9 soft, 3 medium, una sola hard. Sarà così anche per le Red Bull di Max Verstappen e Pierre Gasly. Per l'altro ferrarista Charles Leclerc, pronto a disputare la prima gara con il Cavallino, la preferenza è andata su un treno in più di hard (3) in luogo della mescola soft (2).

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar