formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
21 Apr 2008 [0:55]

Long Beach, gara: Will Power facile, Montagny è secondo

Facile vittoria di Will Power a Long Beach nella gara di addio della Champ Car, ma valevole per la classifica del campionato Indycar. Tutti al volante delle Panoz-Ford, che poi finiranno per essere coperte dalla ragnatele, la gara ha avuto in Power un dominatore assoluto. Dalla seconda fila, al via si è portato in prima posizione già alla prima curva. Justin Wilson, il poleman, ha tentato di replicare ma al 12° giro ha dovuto abdicare per problemi al motore.

E' stato allora Alex Tagliani, secondo in qualifica, a tentare di tenere il passo di Power. Ma senza successo. Il canadese, nella seconda parte di gara ha poi vistosamente rallentato per problemi tecnici. Tagliani è sceso fino al settimo posto finale. Secondo ha allora concluso Franck Montagny, alla prima uscita americana. Il francese ha messo in mostra le proprie doti salendo subito sul podio e concludendo a 5" da Power. Terzo, ma a 10" da Montagny, il messicano Mario Dominguez, poi ancora più staccato, Enrique Bernoldi.

Ottima la gara di Oriol Seriva, quinto dopo essere rimasto fermo al momento della partenza. Una foratura ha rovinato la corsa di Paul Tracy. Qualche errore di troppo per Graham Rahal. Il vincitore della gara Indycar di ST.Petersburg, prima è finito in testacoda mentre lottava con Montagny per il terzo posto, poi ha sbattuto all'ultimo giro.

L'ordine di arrivo, domenica 20 aprile 2008

1 - Will Power - KV - 83 giri
2 - Franck Montagny - Forsythe - 5"094
3 - Mario Dominguez - Pacific Coast - 15"516
4 - Enrique Bernoldi - Conquest - 25"677
5 - Oriol Servia - KV - 26"276
6 - Franck Perera - Conquest - 28"067
7 - Alex Tagliani - Walker - 36"518
8 - David Martinez - Forsythe - 37"127
9 - Ernesto Viso - HVM - 44"944
10 - Jimmy Vasser - KV - 48"635
11 - Paul Tracy - Forsythe - 55"956
12 - Bruno Junqueira - Coyne - 1'07"533
13 - Graham Rahal - Newman/Haas - 1 giro
14 - Alex Figge - Pacific Coast - 1 giro
15 - Nelson Philippe - Minardi HVM - 3 giri
16 - Antonio Pizzonia - Rocketsports - 3 giri

Ritirati
5° giro - Mario Moraes
12° giro - Justin Wilson
42° giro - Juho Annala
63° giro - Roberto Moreno

Per tutti i servizi relativi al weekend di Long Beach, Italiaracing ringrazia Autosport.com