altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
29 Giu 2007 [11:55]

Magny-Cours - Libere 1
Due Ferrari davanti

Un clima tutto sommato buono (ma con pericolose nubi all'orizzonte) ha accolto, a Magny-Cours, i protagonisti della Formula 1 al ritorno in Europa. In casa Ferrari si è tornati a sorridere: forse anche grazie al nuovo kit aerodinamico portato per l'occasione (ali, carenature delle sospensioni, alette ai lati del muso), Kimi Raikkonen ha conquistato un sonoro primo posto davanti al compagno di squadra Felipe Massa. Le notizie del giorno, o della sessione, sono però il distacco di Alonso, terzo a più di sei decimi, ed il problema elettrico occorso a Lewis Hamilton. Il leader di campionato, riuscito a tornare in pista nell'ultima mezz'ora si è dovuto accontentare della sesta posizione, alle spalle di Nico Rosberg e David Coulthard. Subito dietro si è piazzato Nick Heidfeld, seguito a brevissima distanza da Alex Wurz e dal rientrante Robert Kubica. Ancora nei primi 10, ed in netto vantaggio su Ralf Schumacher, Jarno Trulli e la Toyota, a precedere "Tonio" Liuzzi e Takuma Sato. Situazione difficile per le due Renault di Fisichella e Kovalainen, rispettivamente diciottesimo e diciannovesimo. Il finlandese, alla ricerca del limite, ha compiuto un paio di errori di troppo: sbavature anche da parte di Albers e Coulthard. Da segnalare la difficoltà emerse nel far entrare in tempreratura le coperture anteriori.

Marco Cortesi

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

I tempi del primo turno libero, venerdi 29 giugno 2007

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'15"382 - 22
2 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'15"447 - 22
3 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'16"154 - 19
4 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'16"214 - 24
5 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'16"268 - 24
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'16"277 - 20
7 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'16"338 - 25
8 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'16"407 - 23
9 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'16"441 - 19
10 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'16"603 - 26
11 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'16"895 - 32
12 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'16"967 - 22
13 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'16"990 - 25
14 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'17"047 - 24
15 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'17"103 - 33
16 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'17"166 - 26
17 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'17"168 - 26
18 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'17"226 - 20
19 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'17"348 - 21
20 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'17"435 - 26
21 - Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari - 1'18"178 - 28
22 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'18"419 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar