altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Dic 2015 [13:51]

Marko promuove Sainz e Verstappen
"I migliori piloti Toro Rosso"

Massimo Costa - Photo 4

La Toro Rosso non ha mai avuto due piloti così forti. Parola di Helmut Marko che ha lanciato in F.1 Carlos Sainz e, tra mille polemiche, il baby Max Verstappen. Marko, al giornale tedesco Auto Motor und Sport ha dichiarato che il binomio 2015 schierato da Franz Tost è stato sicuramente quello più forte mai schierato nella storia della Toro Rosso: "Entrambi al debutto, hanno superato ogni aspettativa. Sono due ragazzi velocissimi, Verstappen è più aggressivo, ma Sainz ha avuto molta più sfortuna per via di problemi tecnici alla sua monoposto". Per quanto riguarda il futuro, si vedrà come andrà la stagione 2016. Di certo, Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat, piloti Red Bull, saranno sotto pressione perché per il 2017, se Verstappen e Sainz si confermeranno sui livelli 2015, potrebbero ambire a un sedile nella squadra "maestra". Intanto, Sainz ha fatto sapere che col motore Ferrari, la Toro Rosso nel 2016 potrà giocarsela tranquillamente con la Red Bull-Renault.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar