formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
28 Ago 2024 [9:12]

Maxi penalità per Hamlin
Messico e Bowman Gray nel 2025

Marco Cortesi

Riguardano una grossa penalità per Denny Hamlin e due aggiunte al calendario 2025 le notizie principali della settimana NASCAR. Il pilota di Joe Gibbs alla vigilia dei playoff si troverà con 75 punti in meno nella classifica iniziale, e con 10 punti bonus in meno in ciascuna delle fasi degli scontri diretti. Il team ha infatti strappato i sigilli su uno dei motori utilizzati quest'anno, che era tornato "in casa" per una revisione, prima di avere l'OK della NASCAR. Nonostante sia il team stesso ad aver dichiarato la cosa come errore, la violazione è importante. Anche la squadra ha perso 75 punti, ed è stata multata di 100.000 dollari. 
Sarà il Bowman Gray Stadium ad ospitare il "Clash" del prossimo anno. La pista da 400 metri del North Carolina, aperta nel 1937, è una delle più storiche e anni fa aveva già ospitato la categoria. Nell'era moderna, era rimasta in attività con le gare minori. La scelta risponde alla richiesta delle squadre di non allontanarsi troppo da casa, dopo due anni di viaggi a Los Angeles. Più vicino di così: Bowman gray si trova a meno di un'ora di strada dalla sede della maggior parte dei team.

Sempre riguardo al calendario, è stata confermata l'aggiunta per il prossimo anno di una tappa a Città del Messico. Si tratta in parte di un ritorno, dato che l'Xfinity Series aveva già corso all'Autodromo Hermanos Rodriguez. Importantissimo ovviamente il mercato "latino" per il campionato, data la grande presenza negli USA di persone provenienti dal Messico e dall'America Latina. A far spazio a Mexico City sarà Richmond, che perderà una delle sue due date.