F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
17 Mar 2021 [9:50]

Mercedes, svolto il filming day:
usato l'Outer Circuit di Sakhir

Jacopo Rubino

A Sakhir, due giorni dopo la conclusione dei test ufficiali, la Mercedes ha effettuato ieri il suo filming day: la squadra campione del mondo F1 è stata l'unica a voler "giocare" questo bonus al termine delle prove collettive, invece che in anticipo come verifica preliminare. Una scelta che, forse, avrebbe permesso di individuare subito i problemi di gioventù della nuova W12, come ad esempio il guasto cambio che al pronti-via di venerdì mattina ha tenuto Valtteri Bottas fermo ai box. Il team principal Toto Wolff, però, ha insistito: "Uno shakedown, se fatto nelle condizioni giuste, può aiutare a capire qualcosa in più, ma i nostri problemi non sono dipesi dall'aver svolto o no lo shakedown".

Aspetto interessante, la Mercedes ha utilizzato il circuito "Outer" da 3543 metri, lo stesso che lo scorso novembre ha ospitato il Gran Premio di Sakhir. Tenendo conto del limite di 100 chilometri imposto dal regolamento per queste occasioni, l'anello esterno ha consentito di coprire un maggior numero di passaggi rispetto alla configurazione tradizionale da 5412 metri (28 contro 18), e di raccogliere maggior materiale per le riprese a carattere promozionale.

L'Outer Circuit, con la versione standard, ha in comune le prime tre curve e le ultime due, mentre "taglia" i cambi di direzione più veloci: possibile che gli ingegneri di Brackley guardino soprattutto al comportamento in frenata, con Bottas che aveva definito il retrotreno "nervoso" e poco propenso a perdonare gli errori. Lo hanno poi dimostrato i due testacoda di Lewis Hamilton.

A favore di telecamera, la Mercedes ha fatto anche girare i due piloti in contemporanea, oltre a compiere simulazioni di pit-stop. Da alcune immagini diffuse sui canali social ufficiali si credeva fosse stata montata qualche novità aerodinamica, ad esempio sul muso, da poter collaudare senza gli occhi indiscreti degli avversari. In realtà pare non sia così: la W12 era pressoché la stessa del weekend di test.

L'intento era certamente quello di realizzare un filming day vero e proprio, ma ovviamente la scuderia iridata può aver raccolto indicazioni utili, nonostante l'utilizzo obbligato di gomme Pirelli demo, meno performanti. Per affinare la vettura in tempo per il primo Gran Premio stagionale, in programma il 28 marzo, è però più plausibile che facciano fede il lavoro al simulatore e l'analisi delle telemetrie già acquisite.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar