World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
2 Lug 2022 [23:04]

Mid-Ohio, qualifica
O'Ward nono poleman 2022

Marco Cortesi

Nono pole sitter differente in nove gare IndyCar 2022. Pato O'Ward è riuscito a conquistare la propria prima pole dell'anno sul saliscendi di Mid-Ohio. Per il messicano si tratta della quinta partenza al palo consecutiva, ottenuta battendo la concorrenza di Scott McLaughlin, estremamente positivo per il Team Penske. Il neozelandese è stato il migliore alfiere del Capitano in una giornata difficile per i tre piloti in testa al campionato, Will Power, Josef Newgarden e Marcus Ericsson. Seconda fila per Colton Herta con il team Andretti e per Felix Rosenqvist, con McLaren ancora in grado di portare due vetture al Fast Six. Terza fila per Scott Dixon e Simon Pagenaud.

Di poco fuori dal Q3 Alex Palou, settimo nel secondo turno, seguito dai tre rookie David Malukas, Kyle Kirkwood e Callum Ilott. Alexander Rossi si è invece accomodato al dodicesimo posto. Ma è andata meglio a lui che ai rivali di vertice. Power è stato trovato colpevole di avere ostacolato Helio Castroneves al Q1, ed è stato privato dei suoi due migliori tempi. Partirà 21°. Nello stesso gruppo si è piazzato settimo (e partirà in settima fila) Ericsson, leader di campionato. KO anche Romain Grosjean. Nel gruppo 2, Josef Newgarden invece è stato penalizzato dal traffico non trovando spazio per mettere insieme un giro veloce. In griglia sarà 14°.
DALLARAPREMA