altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
25 Lug 2004 [11:23]

Milwaukee, qualifica: Vitor Meira sfida i big della categoria

Vitor Meira, nella foto, ha conquistato la seconda pole della sua ancora breve carriera nella Indycar. Il brasiliano del team Rahal, poleman a Fort Worth nel 2002 quando correva per Menard, sta vivendo un periodo di grazia eccezionale che coincide con una grande competitività della sua G Force-Honda. Eroe sfortunato a Nashville, Meira a Milwaukee ha definitivamente fatto capire che un posto tra i big della categoria lo merita. E Rahal, che inizialmente lo aveva ingaggiato come sostituto di Kenny Brack, se lo tiene ben stretto. Meira dividerà la prima fila con Tony Kanaan che nelle libere si era nascosto. Il leader del campionato, brasiliano come Meira, non concederà sconti e metterà sul piatto la maggiore esperienza nelle gare su ovale. Seconda fila per Buddy Rice, compagno di Meira, che non è riuscito a siglare una tripletta per quanto riguarda la pole (era stato primo a Kansas e Nashville). Quarto Sam Hornish, un osso durissimo per tutti in gara, più che mai intenzionato a dare una svolta a questo suo contraddittorio campionato. Dopo l'incidente nella terza sessione libera, Scott Dixon è andato a muro anche nella qualifica mentre guidava la T-car.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 21"578
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 21"673
2. fila
Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 21"714
Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 21"716
3. fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 21"738
Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 21"749
4. fila
Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 21"839
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 21"902
5. fila
Jacques Lazier (Dallara-Chevrolet) - Patrick - 21"962
Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 22"001
6. fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 22"028
Townsend Bell (Dallara-Chevrolet) - Panther/Menard - 22"035
7. fila
Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 22"117
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 22"223
8. fila
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 22"242
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 22"258
9. fila
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 22"271
Mark Taylor (G Force-Honda) - Access - 22"325
10. fila
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 22"573
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 22"620
11. fila
Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Fernandez/Suzuki - 22"841
DALLARAPREMA