altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
24 Gen 2010 [13:05]

Minardi si candida sindaco a Faenza

Chi lo conosce da anni faticherà a crederlo. Lui, sempre così distaccato dalla politica, col cuore tuffato solo sullo sport, dall’automobilismo al calcio. Ma è proprio così. Sembra proprio che Giancarlo abbia ceduto alle richieste, e si presenterà alle prossime elezioni come sindaco della sua città, appoggiato da PDL e Lega.
E’ difficile peraltro pensare a qualcuno che abbia fatto di più, in questi ultimi trent’anni, per la città di Faenza. Le sue vetture hanno gareggiato su tutti i circuiti del mondo, col marchio del Grifone, simbolo della sua città.

Sessantadue anni, Minardi proviene da una famiglia da sempre nel mondo dei motori, con alle spalle una delle più grosse e prime concessionarie Fiat. Ha cominciato schierando piccole monoposto di F.Italia, per arrivare come costruttore di vetture di F.2 impiegando anche motori Ferrari nel 1974. Alla F.1 vi è arrivato nel 1985 e con le sue monoposto hanno gareggiato i migliori piloti italiani, ma anche giovani talenti internazionali come Fernando Alonso.

La factory dove sono cresciuti tanti bolidi è ancora al suo posto, anche se sotto la denominazione Toro Rosso. Recentemente Giancarlo si stava occupando dei giovani piloti italiani per la CSAI, ed aveva ricevuto anche l’incarico di seguire i più talentuosi per conto della Ferrari. Nella veste di amministratore pubblico si presenterà alle elezioni con molti amici, anche se in una zona da sempre governata dalla parte avversa. Ma Giancarlo ama le sfide. Tante ne ha vinte in questi anni che potrebbe aggiudicarsi anche questa.

Leopoldo Canetoli
gdlracingTatuus