altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
24 Mag 2012 [17:54]

Monaco - Qualifica
Prima pole per Cecotto

Dall'inviato Massimo Costa

È il momento del Venezuela. Dalla vittoria di Pastor Maldonado nel GP di Spagna di F.1 dello scorso 13 maggio alla pole di Johnny Cecotto nella qualifica odierna della GP2 a Montecarlo. Il figlio dell'ex pilota F.1 Johnny senior, e prima ancora campione indimenticabile nel motociclismo classe 750, ha ottenuto il suo primo grande risultato nella serie che lo ha visto debuttare nel 2010. Cecotto (di passaporto venezuelano, ma in realtà cresciuto in Europa tra Germania e Veneto), aveva realizzato il primo tempo nel turno libero. Inserito nel secondo gruppo, il pilota della Addax sembrava non riuscire a trovare il giro buono.

A neanche tre minuti dalla bandiera a scacchi, Rodolfo Gonzalez (altro venezuelano) ha picchiato forte all'ingresso della variante della Piscina ed è uscita la bandiera rossa. Rimaneva da compiere un giro di lancio e uno cronometrato. Serviva grande freddezza e lucidità, concentrazione massima. Cecotto è riuscito a mettere insieme un giro praticamente perfetto che gli ha permesso di segnare il tempo di 1'21"195 che ha scalzato dalla prima posizione Marcus Ericsson che aveva totalizzato 1'21"249. In corsa per la pole c'era anche Davide Valsecchi, ma dopo un errore alla Rascasse (prima della rossa), nel tentativo finale ha bloccato la ruota anteriore destra a Sainte Devote perdendo tempo prezioso. E da terzo l'italiano della Dams, leader del campionato, si è trovato quarto, quindi quarta fila e dietro al suo inseguitore, Luiz Razia, terzo alla bandiera a scacchi.

Nel primo gruppo, grande pretazione di Max Chilton (Carlin), primo in 1'21"320, tempo segnato all'ultimo e che ha beffato Giedo Van der Garde, che era stato costantemente al comando della classifica. Buona prestazione di Jolyon Palmer, terzo. Stefano Coletti (Coloni) è risultato sesto nel primo gruppo mentre il suo compagno Fabio Onidi è undicesimo nel secondo gruppo. Undicesimo, nel gruppo 1 anche Fabrizio Crestani. La Rapax ha Tom Dillmann quinto, la Trident ha Stephane Richelmi settimo e Julian Leal ottavo. Sotto le aspettative i rookie Felipe Nasr e James Calado, solitamente protagonisti, ma al tracciato del Principato è difficile dare del tu se non lo si è mai affrontato prima.

Nella foto, Johnny Cecotto (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Johnny Cecotto - Addax - 1'21"195 - Gruppo B
Max Chilton - Carlin - 1'21"320 - Gruppo A
2. fila
Marcus Ericsson - iSport - 1'21"249 - GB
Giedo Van der Garde - 1'21"475 - GA
3. fila
Luiz Razia - Arden - 1'21"858 - GB
Jolyon Palmer - iSport - 1'21"530 - GA
4. fila
Davide Valsecchi - Dams - 1'21"912 - GB
Josef Kral - Addax - 1'21"776 - GA
5. fila
Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'22"053 - GB
Esteban Gutierrez - Lotus - 1'21"796 - GA
6. fila
Tom Dillmann - Rapax - 1'22"288 - GB
Stefano Coletti - Coloni - 1'22"174 - GA
7. fila
James Calado - Lotus - 1'22"598 - GB
Stephane Richelmi - Trident - 1'22"326 - GA
8. fila
Julian Leal - Trident - 1'22"762 - GB
Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'22"475 - GA
9. fila
Rodolfo Gonzalez - Caterham - 1'22"873 - GB
Felipe Nasr - Dams - 1'22"650 - GA
10. fila
Nigel Melker - Ocean - 1'22"996 - GB
Simon Trummer - Arden - 1'22"997 - GA
11. fila
Fabio Onidi - Coloni - 1'23"020 - GB
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'23"193 - GA
12. fila
Rio Haryanto - Carlin - 1'23"539 - GB
Victor Guerin - Super Nova - 1'23"792 - GA
13. fila
Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'25"907 - GB
Ricardo Teixeira - Rapax - 1'25"661 - GA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI