formula 1

Mercedes torna alla vittoria
Verstappen perde la testa

Ci eravamo illusi che Max Verstappen, forte dei tre titoli mondiali, dell'attuale leadership nel mondiale, delle tante vi...

Leggi »
formula 1

Spielberg - La cronaca
Verstappen elimina Norris
Vince Russell su Piastri e Sainz

Vince Russell davanti a Piastri Sainz Hamilton Verstappen Hulkenberg Perez Magnussen Ricciardo Gasly Leclerc Ocon Stroll Tsun...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – Finale
Rovanperä vince nella doppietta Toyota

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Kalle Rovanperä ha conquistato un Rally di Polonia a cui, teoricamente, non avrebbe neppu...

Leggi »
FIA Formula 2

Spielberg - Gara 2
La prima di Bortoleto,
psicodramma Campos

Davide Attanasio - XPB ImagesLa Feature Race, o gara 2 che dir si voglia, dell'evento di Spielberg del campionato FIA F2,...

Leggi »
FIA Formula 3

Spielberg - Gara 2
Browning solido, Minì lottatore

Solido come non mai, Luke Browning (Hitech) si è preso una bella vittoria nella corsa principale della F3 a Spielberg. L'...

Leggi »
Formula E

Portland – Gara 1
Vince da Costa, che pasticcio per Jaguar

Michele Montesano Tre vittorie negli ultimi quattro E-Prix, anche a Portland è proseguita la striscia vincente di Antonio Fe...

Leggi »
24 Mag [16:12]

Monte Carlo - Qualifica
Verschoor gioca d’esperienza

Luca Basso – XPB Images

Come volevasi dimostrare da copione, il sole ha fatto capolino a Monte Carlo e la sessione unica di prove libere di ieri, disputata sotto la pioggia, ha favorito chi poteva contare su una maggiore esperienza. Come nel caso di Richard Verschoor del team Trident, in F2 dal 2021, che sfruttando al meglio il proprio ultimo giro lanciato, è riuscito ad accaparrarsi la pole position.

L’olandese, che ricordiamo aver vinto il Gran Premio di Macao F3 nel 2019, ha battuto il rivale Isack Hadjar – anche lui già conoscitore del tracciato cittadino dai tempi del Formula Regional European Championship by Alpine – di circa due decimi nel gruppo A. Dopodiché Victor Martins, primo nel gruppo B, non è riuscito a far registrare un tempo migliore rispetto al portacolori di Trident.

Una bella sorpresa è stato Paul Aron, in grado di tenere testa a Martins in qualifica e quarto assoluto. Con una zampata allo scadere del tempo, Franco Colapinto e Andrea Kimi Antonelli sono riusciti a portare a casa rispettivamente la quinta e la settima piazza. Nel suo primo giro lanciato, l'italiano era stato rallentato vistosamente da Juan Manuel Correa, ciò nonostante è riuscito a battere il compagno di squadra Oliver Bearman: nel tentativo di migliorarsi, il britannico ha sbattuto con l'anteriore sinistra contro le barriere poco prima di Sainte-Devote. Ottima prestazione per Roman Staněk, sesto, anche se è finito contro le barriere all'uscita della variante della Piscina nell'ultimo tentativo.

Gabriel Bortoleto sembrava notevolmente in palla nel corso della qualifica, ma il brasiliano non è andato oltre la nona posizione nella combinata, dietro anche a Dennis Hauger. Taylor Barnard si è aggiudicato la prima casella di partenza per la Sprint Race di domani, grazie all’inversione dei primi dieci delle prove cronometrate. Ha deluso le attese Zane Maloney, solo 14esimo. Infine, è da segnalare l'incidente a Sainte-Devote di Rafael Villagomez nel Gruppo B che, di fatto, ha chiamato in causa la red flag.

Aggiornamento: Bearman, Correa e Maini sono stati penalizzati di tre posizioni in classifica per "impeding", rispettivamente per aver ostacolato Marti, Antonelli e Maloney nel corso delle qualifiche.

Venerdì 24 maggio 2024, qualifiche

1 – Richard Verschoor – Trident – 1'21"283 – 11 – Gruppo A
2 – Victor Martins – ART – 1’21”310 – 12 – Gruppo B
3 – Isack Hadjar – Campos – 1'21"440 – 11 – GA
4 – Paul Aron – Hitech – 1’21”347 – 12 – GB
5 – Franco Colapinto – MP – 1'21"665 – 11 – GA
6 – Roman Staněk – Trident – 1’21”466 – 10 – GB
7 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1'21"669 – 11 – GA
8 – Dennis Hauger – 1’21”659 – 11 – GB
9 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 1'21"670 – 10 – GA
10 –  Taylor Barnard – 1’21”831 – 12 – GB
11 – Enzo Fittipaldi – VAR – 1'21"723 – 11 – GA
12 – Zane Maloney – Rodin – 1’21”941 – 9 – GB
13 – Zak O'Sullivan – ART – 1'21"985 – 11 – GA
14 – Amaury Cordeel – Hitech – 1'22"219 – 11 – GA
15 – Oliver Bearman – Prema – 1’21”919 – 10 – GB*
16 – Juan Manuel Correa – DAMS – 1'21"771 – 11 – GA*
17 – Jak Crawford – DAMS – 1’22”030 – 11 – GB
18 – Joshua Dürksen – PHM – 1'22"387 – 11 – GA
19 – Kush Maini – Virtuosi – 1’21”988 – 11 – GB*
20 – Pepe Marti – Campos – 1’22”226 – 11 – GB
21 – Ritomo Miyata – Rodin – 1'27"498 – 5 – GA
22 – Rafael Villagomez – VAR – 1’40”365 – 4 – GB

*penalità di tre posizioni
RS Racing