altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
21 Mag 2021 [9:29]

Montecarlo - Qualifica
Dominio R-Ace con Maloney e Hadjar

Da Montecarlo - Mattia Tremolada - Actualfoto

È un vero e proprio dominio quello messo in scena dal team R-Ace nella qualifica della Formula Regional by Alpine a Monaco, dove la squadra di Thibaut De Mérindol ha piazzato davanti a tutti il proprio tridente composto da Hadrien David, Isack Hadjar e Zane Maloney. Un po’ a sorpresa è stato proprio il pilota delle Barbados (campione inglese F4 nel 2019 e in Euroformula lo scorso anno) a conquistare il miglior tempo assoluto in 1’28”893 imponendosi nel Gruppo B al termine di un appassionante confronto con il compagno di colori David e con Alex Quinn di Arden. Hadjar aveva invece svettato nel Gruppo A, dove è stato l’unico pilota in grado di scendere sotto il muro del 1’30” in 1’29”727.

In difficoltà il team ART GP, che aveva dominato l'avvio di stagione conquistando tre vittorie nelle prime quattro corse. Il leader del campionato Gregoire Saucy e il leader della classifica rookie Gabriele Minì hanno chiuso in sesta posizione rispettivamente nei Gruppi B e A, rimediando entrambi sette decimi dai rispettivi leader di batteria. Una battuta d'arresto che rischia di pesare gravemente sulla classifica di campionato, che potrebbe mutare profondamente al termine del fine settimana monegasco.

Occasione ghiotta per Paul Aron, il primo inseguitore di Saucy, che ha chiuso in seconda posizione nella prima sessione, e scatterà dunque dalla terza e dalla quarta piazza nelle due corse in programma. Non è stato altrettanto incisivo il suo compagno di squadra in Prema David Vidales, quarto nel Gruppo A, mentre è addirittura dodicesimo il terzo pilota della squadra italiana Dino Beganovic, che tuttavia prenderà parte ad entrambe le corse, avendo battuto, anche favorito dal fatto di essere nel secondo turno, Nicola Marinangeli, risultato dodicesimo nella prima sessione.

Per quanto riguarda gli altri piloti italiani presenti, Pietro Delli Guanti ha chiuso settimo nel Gruppo A alle spalle di Minì, facendo un grande salto di qualità rispetto al turno di prove libere. La sinergia tra il pilota italiano e l'ingegnere del team Monolite Fabio Zilio sembra andare nella giusta direzione. Ottavo nel Gruppo B Andrea Rosso di FA Racing, che non è riuscito a confermarsi nelle posizioni di testa come nelle prove libere. Francesco Pizzi del team VAR ha chiuso nono nel primo turno, mentre Emidio Pesce è quattordicesimo dopo essere finito in testacoda nelle battute finali.

Alexandre Bardinon, Jasin Ferati, Axel Gnos, Lena Buhler e Alessandro Famularo non prenderanno parte alla gara di domenica, andando invece ad occupare le posizioni dalla ventiquattresima alla ventottesima sulla griglia di partenza della prima corsa. Marinangeli, Oliver Goethe, Tommy Smith, Nico Gohler e Pesce saranno invece al via di gara 2, ma non scenderanno in pista domani.

Venerdì 21 maggio 2021, qualifica

Gruppo A

1 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'29"727 
2 - Paul Aron - Prema - 1'30"004
3 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"207
4 - David Vidales - Prema - 1'30"212
5 - Mari Boya - VAR - 1'30"476
6 - Gabriele Minì - ART - 1'30"564
7 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'30"726
8 - Elias Seppanen - KIC - 1'30"746
9 - Francesco Pizzi - VAR - 1'30"799
10 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'30"836
11 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'30"863
12 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'31"343
13 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'31"854
14 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"913
15 - Jasin Ferati - Monolite - 1'32"557
16 - Lena Buhler - R-Ace - 1'32"638

Gruppo B

1 - Zane Maloney - R-Ace - 1'28"893
2 - Hadrien David - R-Ace - 1'29"047
3 - Alex Quinn - Arden - 1'29"092
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'29"212
5 - William Alatalo - Arden - 1'29"336
6 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"525
7 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'29"565
8 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'29"695
9 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'29"958
10 - Brad Benavides - DR Formula - 1'29"975
11 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'30"146
12 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"572
13 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'30"583
14 - Nico Gohler - KIC - 1'32"524
15 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'32"701
16 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'33"590
17 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'34"017

Lo schieramento di partenza di gara 1

1 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'29"727 - Gruppo A
2 - Zane Maloney - R-Ace - 1'28"893 - Gruppo B
3 - Paul Aron - Prema - 1'30"004 - Gruppo A
4 - Hadrien David - R-Ace - 1'29"047 - Gruppo B
5 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"207 - Gruppo A
6 - Alex Quinn - Arden - 1'29"092 - Gruppo B
7 - David Vidales - Prema - 1'30"212 - Gruppo A
8 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'29"212 - Gruppo B
9 - Mari Boya - VAR - 1'30"476 - Gruppo A
10 - William Alatalo - Arden - 1'29"336 - Gruppo B
11 - Gabriele Minì - ART - 1'30"564 - Gruppo A
12 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"525 - Gruppo B
13 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'30"726 - Gruppo A
14 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'29"565 - Gruppo B
15 - Elias Seppanen - KIC - 1'30"746 - Gruppo A
16 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'29"695 - Gruppo B
17 - Francesco Pizzi - VAR - 1'30"799 - Gruppo A
18 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'29"958 - Gruppo B
19 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'30"836 - Gruppo A
20 - Brad Benavides - DR Formula - 1'29"975 - Gruppo B
21 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'30"863 - Gruppo A
22 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'30"146 - Gruppo B
23 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"572 - Gruppo B
24 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'32"701 - Gruppo B
25 - Jasin Ferati - Monolite - 1'32"557 - Gruppo A
26 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'33"590 - Gruppo B
27 - Lena Buhler - R-Ace - 1'32"638 - Gruppo A
28 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'34"017 - Gruppo B

Non qualificati per gara 1
Nicola Marinangeli - Arden - 1'31"343 - Gruppo A
Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'30"583 - Gruppo B
Tommy Smith - JD Motorsport - 1'31"854 - Gruppo A
Nico Gohler - KIC - 1'32"524 - Gruppo B
Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"913 - Gruppo A

Lo schieramento di partenza di gara 2

1 - Zane Maloney - R-Ace - 1'28"893 - Gruppo B
2 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'29"727 - Gruppo A
3 - Hadrien David - R-Ace - 1'29"047 - Gruppo B
4 - Paul Aron - Prema - 1'30"004 - Gruppo A
5 - Alex Quinn - Arden - 1'29"092 - Gruppo B
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"207 - Gruppo A
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'29"212 - Gruppo B
8 - David Vidales - Prema - 1'30"212 - Gruppo A
9 - William Alatalo - Arden - 1'29"336 - Gruppo B
10 - Mari Boya - VAR - 1'30"476 - Gruppo A
11 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"525 - Gruppo B
12 - Gabriele Minì - ART - 1'30"564 - Gruppo A
13 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'29"565 - Gruppo B
14 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'30"726 - Gruppo A
15 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'29"695 - Gruppo B
16 - Elias Seppanen - KIC - 1'30"746 - Gruppo A
17 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'29"958 - Gruppo B
18 - Francesco Pizzi - VAR - 1'30"799 - Gruppo A
19 - Brad Benavides - DR Formula - 1'29"975 - Gruppo B
20 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'30"836 - Gruppo A
21 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'30"146 - Gruppo B
22 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'30"863 - Gruppo A
23 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"572 - Gruppo B
24 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'31"343 - Gruppo A
25 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'30"583 - Gruppo B
26 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'31"854 - Gruppo A
27 - Nico Gohler - KIC - 1'32"524 - Gruppo B
28 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"913 - Gruppo A

Non qualificati per gara 2
Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'32"701 - Gruppo B
Jasin Ferati - Monolite - 1'32"557 - Gruppo A
Axel Gnos - G4 Racing - 1'33"590 - Gruppo B
Lena Buhler - R-Ace - 1'32"638 - Gruppo A
Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'34"017 - Gruppo B‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE