F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
12 Nov 2023 [14:32]

Montmelò - Gara 2
Masson dominatore e campione

Da Montmeló - Massimo Costa - Dutch Photo

Un weekend eccezionale ha consegnato ad Esteban Masson il titolo di primo campione della nuova categoria Eurocup-3. Il francese, 19 anni, sul circuito Barcelona di Montmelò ha letteralmente dominato conquistando due pole, due vittorie e due giri più veloci nelle due corse. Inavvicinabile per tutti, Masson ha portato a otto il numero di successi su quindici gare disputate. Il pilota del team Campos, seguito dalla DADD di Didier André, ha letteralmente annicchilito Mari Boya che era giunto sul tracciato spagnolo con un solo punto di svantaggio.

Masson ha evitato ogni confronto ravvicinato con i rivali di MP Motorsport (anche Sebastian Ogaard poteva aggiudicarsi il campionato) decidendo che c'era un solo modo per conquistare il campionato: occupare costantemente la prima posizione. E così è stato. Niente da fare quindi per Boya, quarto al traguardo di gara 2 dietro a quel José Garfias, compagno in MP Motorsport, col quale in gara 1 aveva causato un incidente mentre lottavano per la conquista del terzo gradino del podio. 

In seconda posizione, come in gara 1, ha concluso Tasanapol Inthrapuvasak, autore di un fine settimana particolarmente efficace. Bene anche Bruno Del Primo, quinto e primo tra i rookie. Francesco Braschi ha terminato in nona posizione.

Tornando a Masson, la sua carriera in monoposto è iniziata a "spizzichi e bocconi" disputando un solo evento della F4 francese nel 2019 e nel 2020. Nel 2021, è riuscito a partecipare a tutto il campionato FFSA e lo ha vinto battendo Hugh Barter e Maceo Capietto. L'anno seguente è salito nella Regional by Alpine con ART, passando poi in FA Racing, ma i risultati sono stati deludenti.

Per questa stagione, ha optato per la nuova Eurocup-3 con Campos e a metà anno è rientrato in Regional by Alpine con Sainteloc disputando sei eventi ottenendo un secondo posto a Le Castellet gara 2 e un quarto posto a Spielberg gara 2. Prima di arrivare a Barcellona, Masson ha anche debuttato nel Mondiale WEC correndo la 8 Ore del Bahrain con la Ferrari GTE del team Kessel conquistando il quinto posto di classe con compagni Daniel Serra e Takeshi Kimura.

Domenica 12 novembre 2023, gara 2

1 - Esteban Masson - Campos - 16 giri
2 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 2"021
3 - José Garfias - MP Motorsport - 3"824
4 - Mari Boya - MP Motorsport - 5"382
5 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 7"872
6 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 9"644
7 - Daniel Nogales - Drivex - 11"573
8 - Nick Gilkes - Drivex - 11"979
9 - Francesco Braschi - Campos - 13"310
10 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 15"069
11 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 16"401
12 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 17"765
13 - Georgios Markogiannis - Palou - 18"742
14 - Jorge Campos - Palou - 20"334
15 - Daniel Mavlyutov - GRS - 21"192

Ritirati
Carl Bennett
Miron Pingasov
Suleiman Zanfari
Emerson Fittipaldi

Il campionato
1.Masson 273; 2.Boya 243; 3.Ogaard 222; 4.Garfias 160; 5.Braschi 156; 6.Inthraphuvasak 142; 7.Del Pino 113; 8.Sagrera 89; 9.Zanfari 45; 10.Tsolov 44; 11.Gilkes 37; 12.Nogales 35; 13.Gravlund, Pingasov 28; 15.Han 21; 16.Chovet 14; 17.Karlsson 6; 18.Cabanelas 5; 19.Fittipaldi 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing