11 Mag 2012 [16:43]
Montmelò - Qualifica
Un rookie in pole: è Calado
Massimo Costa
Un rookie in pole. Un rookie in seconda fila. Un rookie in terza fila. La prima qualifica europea della GP2 ha riservato non poche sorprese. James Calado, terrificante rookie schierato dal team Lotus, aveva già dimostrato in più di una circostanza tutta la sua velocità, oscurando quella che doveva essere la stella della squadra, Esteban Gutierrez, tester della Sauber, oggi undicesimo. Sul caldo tracciato catalano di Montmelò, dove l'usura di queste inedite gomme soft Pirelli per GP2 è una continua incognita, Calado ha saputo conquistare una bella pole col tempo di 1'30"655. L'inglese dividerà la prima fila con Fabio Leimer (Racing Engineering) autore di un buon 1'30"865.
Di notevole impatto la terza prestazione del rookie Stephane Richelmi che ha portato il team Trident a una eccezionale seconda fila. Non nuovo a questi exploit, il monegasco dovrà concretizzare anche in gara, cosa che fino ad ora gli è mancata per inesperienza. Al suo fianco, Max Chilton (Carlin), che si conferma una volta di più al top. Terza fila per Giedo Van der Garde della Caterham e il nostro Fabio Onidi, altro debuttante. Il milanese del team Coloni ha interpretato al meglio il tracciato e le gomme cogliendo un confortante sesto posto davanti al leader del campionato Davide Valsecchi.
Questa volta l'italiano della Dams dovrà accontentarsi della quarta fila che condivide con Stefano Coletti, compagno di Onidi e finalmente tornato nelle posizioni che gli spettano nonostante una noia al cambio. Curiosamente, Valsecchi e Coletti hanno lo stesso tempo al millesimo. Fabrizio Crestani (Lazarus) è diciassettesimo davanti a Tom Dillmann, della Rapax, dal quale ci si aspettava di più dopo il buon turno libero ed è finito subito in testacoda. Così come ha deluso le attese Josef Kral, leader stamane, ma sedicesimo in qualifica.
Nella foto, James Calado (Photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
James Calado - Lotus - 1'30"655
Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'30"865
2. fila
Stephane Richelmi - Trident - 1'30"902
Max Chilton - Carlin - 1'30"962
3. fila
Giedo Van der Garde - Caterham - 1'31"006
Fabio Onidi - Coloni - 1'31"167
4. fila
Davide Valsecchi - Dams - 1'31"212
Stefano Coletti - Coloni - 1'31"212
5. fila
Jolyon Palmer - iSport - 1'31"269
Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'31"308
6. fila
Esteban Gutierrez - Lotus - 1'31"320
Nigel Melker - Ocean - 1'31"332
7. fila
Luiz Razia - Arden - 1'31"377
Marcus Ericsson - iSport - 1'31"391
8. fila
Johnny Cecotto - Addax - 1'31"565
Josef Kral - Addax - 1'31"599
9. fila
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'31"677
Tom Dillmann - Rapax - 1'31"682
10. fila
Simon Trummer - Arden - 1'31"939
Rodolfo Gonzalez - Caterham - 1'31"966
11. fila
Victor Guerin - Ocean - 1'32"270
Felipe Nasr - Dams - 1'32"325
12. fila
Julian Leal - Trident - 1'32"691
Rio Haryanto - Carlin - 1'33"010
13. fila
Ricardo Teixeira - Rapax - 1'33"083
Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'33"329