altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
10 Mar 2009 [18:43]

Montmelò, 2° giorno: Kimi Raikkonen e la Ferrari all'attacco

Giornata positiva... a metà per la Ferrari. Kimi Raikkonen è stato il più veloce con la F60 lasciando a oltre mezzo secondo i colleghi, capitanati da Kazuki Nakajima con la Williams-Toyota. Ma il finlandese ha trascorso parecchio tempo ai box completando solo 55 giri per un problema al sistema di raffreddamento del Kers. L'affidabilità è ancora lontana dall'essere trovata dai vari team F.1. Nakajima ha stupito per la velocità espressa mentre la Brawn-Mercedes continua a sorprendere per la competitività espressa fin dai primi chilometri.

Rubens Barrichello è terzo ed ha percorso ben 111 giri. Ancora una buona giornata per Jarno Trulli e la Toyota, che hanno coperto 121 tornate. Giornata storta per la Toro Rosso. La STR4 ha avuto problemi alle sospensioni anteriori e dopo 14 giri si è fermata. E' allora stato deciso di far effettuare a Sebastien Buemi una serie di in-out per prendere conoscenza con la nuova monoposto, che ancora non aveva guidato. Continua a deludere la McLaren che anche oggi si è tenuta lontano dai tempi che contano. Heikki Kovalainen ha chiuso a 1"6 da Raikkonen. Semplice programma diverso dagli altri team o la MP4/24 sta creando più di un problema?

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, martedì 10 marzo 2009

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'20"314 - 55 giri
2 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'20"907 - 66
3 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'20"966 - 111
4 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'21"182 - 121
5 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'21"347 - 66
6 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'21"615 - 127
7 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'21"834 - 82
8 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'21"937 - 111
9 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'21"991 - 88
10 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'23"039 - 14
11 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - no time - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar