formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
20 Ott 2013 [10:57]

Montmelò, gara 2: Bortolotti non si... perde

Da Montmelò - Filippo Zanier

Ormai non fanno più notizia le vittorie di Mirko Bortolotti nell'Eurocup Megane Trophy. Il trentino, neocampione con l'Oregon team dopo il successo di ieri, ha colto in gara 2 il nono trionfo della stagione, precedendo sul traguardo Stefano Comini e Mike Verschuur. Nemmeno la nebbia, che nella prima metà di gara ha ridotto la visibilità dei piloti in modo importante, è riuscita a ostacolare il trentino, che dopo essersi avviato bene dalla pole è riuscito ad andare in fuga guadagnando circa un secondo al giro sui rivali. La sua cavalcata è stata interrotta al sesto passaggio a causa dell'ingresso in pista della safety-car, intervenuta a seguito di un contatto tra Jelle Beelen e Margot Laffite, ma al restart Mirko ha di nuovo preso il largo, tagliando il traguardo con un margine di sicurezza di oltre 13".

Alle sue spalle bellissima la battaglia fra Comini e Verschuur: come ieri il pilota svizzero della Lompech è stato autore di una partenza pazzesca, che lo ha catapultato dal sesto al secondo posto, e da quel punto in poi tutta la sua corsa è stata un'opera di contenimento del rivale olandese, che non è riuscito a passare nonostante ci abbia provato per tutti i 22 giri di gara. Quarta piazza per Max Braams, che chiude la stagione con una prova convincente: lanciato al quinto posto dal solito pit-stop monstre del team Verschuur che gli ha permesso di sopravanzare sia Toni Forné che Kelvin Snoeks, il pilota olandese ha poi passato Kevin Gilardoni a tre giri dalla fine con una bella manovra alla curva 1.

Domenica 20 ottobre 2013, gara 2

1 - Mirko Bortolotti – Oregon – 22 giri 43'10"691
2 - Stefano Comini - Lompech - 13"535
3 - Mike Verschuur – Verschuur - 14"551
4 - Max Braams – Verschuur - 15"185
5 - Kevin Gilardoni – Oregon - 16"324
6 - Toni Fornè – Gravity – 22"733
7 - Jelle Beelen – Verschuur – 24"602
8 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 30"331
9 - Jean-Charles Miginiac – Lompech - 31"242
10 - Enrico Bettera – Oregon - 46"200
11 - Luc Braams - Verschuur - 1'03"725
12 - Oliver Freymuth – AKF – 1'17"845

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1'52"395

Ritirati
18° giro - Kelvin Snoeks
10° giro - Vladimir Lunkin
5° giro - Margot Laffite
1° giro - Richard Kressner
0 giri - Erik Janis