altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
31 Ott 2010 [16:29]

Montmelò, gara 2: doppietta Fumanelli-Ceccon

Per molti versi, l'ultima gara dell'European F.3 Open 2010 si è decisa allo start. Con un tracciato in deciso miglioramento dopo le piogge mattutine, si è rivelata cruciale la scelta delle gomme. Dopo i primi giri, in cui Carlos Sainz Jr. aveva conquistato il comando, gli unici due piloti a montare gomme slick sono emersi sulla distanza. David Fumanelli e Tono Fernandez si sono così avvantaggiati. Con la differenza che, mentre Fumanelli aveva effettuato il cambio nel giro di ricognizione, partendo dai box, la sostituzione degli pneumatici dell'iberico era stata effettuata fuori tempo massimo. Dopo aver raggiunto Fernandez, Fumanelli è rimasto in attesa, mentre la direzione gara provvedeva ad imporre al pilota Hache un drive-trough.

Con il mancato stop, è arrivata poi la squalifica: secondo ha chiuso Kevin Ceccon, tra i primi ad effettuare il pit-stop per le slick, mentre Juan Carlos Sistos si è piazzato terzo. La Classe Copa è stata appannaggio di Noel Jammal, dopo un contatto che l'ha visto protagonista insieme al rivale Aaron Filgueira.

Dall'inviato Marco Cortesi


Domenica 31 novembre 2010, gara 2 (GTS)

1 - David Fumanelli - RP - 16 giri 29'51”374
2 - Kevin Ceccon - RP - 47”901
3 - Juan Carlos Sistos - De Villota - 54”698
4 - Biagio Bulnes - RP - 1'29”419.
5 - Pedro Quesada - Drivex - 1'29”841
6 - Luis Villalba - Hache - 1'37”604
7 - Nil Montserrat - Hache - 2'16”315
8 - Fernando Monje - De Villota - 1 giro
9 - Marco Barba - Cedars - 1 giro.
10 - Ho Hon Keong - West-Tec - 1 giro
11 - Victor Correa - West-Tec - 1 giro
12 - Matteo Beretta - RP - 2 giri
13 - Carlos Sainz - De Villota - 2 giri.

Giro più veloce: Marco Barba 1'45”494

Ritirati
5° giro - Aaron Filgueira
5° giro - Noel Jammal

Squalificato
Tono Fernandez