formula 1

La McLaren MCL39 in pista
Shake-down a Silverstone

Massimo CostaSono carichi come non mai in casa McLaren. La vittoria nel titolo costruttori è stata una grande conquista, ma ...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – 1° giorno
Evans prende subito il comando

Michele Montesano La 72ª edizione del Rally di Svezia è partita ufficialmente con la prova spettacolo di Umeå Sprint. La su...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Jeddah
Maini in “pole”, Minì chiude in scia

Michele Montesano Dopo Brasile e Messico, la Formula E è approdata in Arabia Saudita per il suo terzo atto stagionale che v...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – Shakedown
Neuville precede Sesks e Tänak

Michele Montesano Archiviato il Rally di Montecarlo, con la decima vittoria in carriera di Sebastien Ogier, il WRC si dirig...

Leggi »
formula 1

Tensioni tra Congo e Ruanda
Liberty Media invitata a lasciar
perdere il progetto Formula 1

Quando Liberty Media prima e la FIA poi hanno convintamente preso sul serio l'ipotesi di portare il Mondiale F1, in data...

Leggi »
F4 French

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Massimo CostaSalgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi...

Leggi »
9 Ott 2020 [18:40]

Montmelò, libere 2
Ancora Kujala al comando

Dal Montmelò - Mattia Tremolada - Foto Maggi

C‍'è ancora Patrick Kujala davanti a tutti nel secondo turno di prove libere del Lamborghini Super Trofeo al Montmelò. Il finlandese, che affianca Dean Stoneman, ha messo quasi cinque decimi tra sé e l'equipaggio del team Oregon composto da Dorian Boccolacci e Kevin Gilardoni, che hanno preceduto i compagni di squadra Victor Franzoni, al debutto in campionato, e Lorenzo Bontempelli, la sorpresa di questo turno. In top-5 anche le due vetture di Target, con Alberto di Folco e Kevin Rossel davanti ai leader della classifica assoluta Milos Pavlovic e Raul Guzman. 

Sesta piazza per Jonathan Cecotto di GSM, settima per Sebastian Balthasar e Noah Watt, al debutto nella serie e figlio di quel Jason Watt che nella metà degli anni Novanta era lanciatissimo in F.3000 e nel DTM finché un incidente motociclistico lo lasciò tristemente sulla sedia a rotelle spezzandogli la carriera. Poteva essere lui il primo pilota di colore in F1. Ottavo il secondo equipaggio Pro-Am, alle spalle di Franzoni-Bontempelli, quello composto da Karol Basz e Andrej Lewandowski. A seguire, il compagno in seno al team di Vincenzo Sospiri, Sebastian Fernandez. Al vertice in classe Am Fidel Leib, schierato da Leipert Motorsport, che ha preceduto Giuseppe Fascicolo e Pierre Yves Gosselin e il leader del trofeo LC Libor Dvoracek.

Venerdì 9 ottobre 2020, libere 2

1 - Kujala-Stoneman - Bonaldi - 1'46"993 - 23
2 - Boccolacci-Gilardoni - Oregon - 1'47"484 - 27
3 - Franzoni-Bontempelli - Oregon - 1'47"543 - 30
4 - Di Folco-Rossel - Target - 1'47"903 - 26
5 - Pavlovic-Guzman - Target - 1'48"072 - 25
6 - Liddy-Cecotto - GSM - 1'48"593 - 24
7 - Balthasar-Watt - Leipert - 1'48"784 - 25
8 - Basz-Lewandoski - VSR - 1'48"813 - 17
9 - Fernandez - VSR - 1'48"825 - 21
10 - Weering - Kraan - 1'48"919 - 19
11 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 1'49"736 - 25
12 - Judek-Pujeu - Leipert - 1'49"855 - 25
13 - Wagner-Leib - Leipert - 1'50"862 - 25
14 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 1'51"627 - 24
15 - Mantovani-Malagamuwa - Target - 1'51"870 - 27
16 - Wagner-Dvoracek - Micanek - 1'54"572 - 25
17 - Fabri - Imperiale - 1'55"417 - 17
RS Racing