altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
17 Ott 2020 [10:26]

Monza - Qualifica 1-2
Pizzi, Rosso e Minì in pole

Da Monza - Mattia Tremolada

Trionfo tricolore nelle qualifiche della Formula 4 Italia a Monza. Francesco Pizzi, Andrea Rosso e Gabriele Minì si sono divisi le pole position in palio, ma anche alle loro spalle si sono messi in luce tanti piloti italiani. Nel Q1 Pizzi ha beffato tutti sotto la bandiera a scacchi, facendo firmare il tempo di 1’54”547 e assicurandosi la prima pole position in carriera nella serie tricolore. Leonardo Fornaroli ha sperato fino all’ultimo secondo nel colpaccio, ma il pilota di Iron Lynx si dovrà accontentare di una comunque ottima prima fila. Rosso e il leader della classifica Minì hanno chiuso in terza e quarta posizione, mentre Lorenzo Patrese, alla seconda apparizione stagionale è ottimo sesto.

Anche nel secondo turno i piloti italiani l’hanno fatta da padrone, con Rosso che ha conquistato la seconda pole stagionale davanti a Minì e Pizzi. Solo Filip Ugran è riuscito a spezzare il dominio tricolore, inserendosi davanti a Fornaroli e a Pietro Delli Guanti. Il portacolori di BVM Technorace è stato intelligente a restare lontano dal gruppo nel finale del Q2, riuscendo a migliorarsi nell’ultimo giro a disposizione dopo una lunga neutralizzazione in Full Course Yellow, causata da un testacoda di Han Cenyu a Lesmo 1.

Gabriel Bortoleto ha chiuso quinto nel primo turno, ma è rimasto attardato nel secondo. Jesse Salmenautio ha fatto firmare due volte il settimo crono, sempre davanti a Sebastian Montoya. Le due sessioni sono state fermate a più riprese. Nella prima la bandiera rossa è stata necessaria per recuperare la macchina di Sebastian Ogaard, che non è più riuscito a ripartire. Uscita di pista anche per Francesco Braschi, che ha potuto però riprendere la via per i box. In Q2 contatto tra i compagni di squadra in AKM Patrese e Taylor Barnard. Il figlio di Riccardo è stato costretto a fermarsi, causando l'esposizione della bandiera rossa, mentre il britannico è rientrato in pit lane senza ala posteriore. Fuori anche Georgios Markogiannis, finito contro il muro alla variante Ascari.

Sabato 17 ottobre 2020, qualifica 1

1 - Francesco Pizzi - VAR - 1'54"547
2 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'54"615
3 - Andrea Rosso - Cram - 1'54"737
4 - Gabriele Minì - Prema - 1'54"869
5 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'54"908
6 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'55"313
7 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'55"327
8 - Sebastian Montoya - Prema - 1'55"422
9 - Filip Ugran - Jenzer - 1'55"438
10 - Taylor Barnard - AKM - 1'55"492
11 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'55"493
12 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'55"534
13 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'55"559
14 - Dino Beganovic - Prema - 1'55"639
15 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'56"017
16 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'56"100
17 - Han Cenyu - VAR - 1'56"205
18 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'56"251
19 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'56"648
20 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'56"688
21 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'56"831
22 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'56"841
23 - Bence Valint - VAR - 1'56"853
24 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'56"932
25 - Lorenzo Fluxa - AKM - 1'57"020
26 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'57"588
27 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 2'00"809

Sabato 17 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Andrea Rosso - Cram - 1'54"644
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'54"720
3 - Francesco Pizzi - VAR - 1'54"901
4 - Filip Ugran - Jenzer - 1'55"024
5 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'55"094
6 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'55"130
7 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'55"230
8 - Sebastian Montoya - Prema - 1'55"516
9 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'55"700
10 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'55"823
11 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'56"007
12 - Dino Beganovic - Prema - 1'56"064
13 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'56"081
14 - Taylor Barnard - AKM - 1'56"116
15 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'56"240
16 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'56"285
17 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'56"374
18 - Lorenzo Fluxa - AKM - 1'56"383
19 - Bence Valint - VAR - 1'56"385
20 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'56"580
21 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'56"807
22 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'57"033
23 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'57"515
24 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'57"705
25 - Lorenzo Patrese - AKM - no time
26 - Han Cenyu - VAR - no time
27 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - no time


F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing