29 Giu 2003 [12:43]
Monza, gara: Francioni out, Solieri e le SR2 al top
Monza non porta molta fortuna a Filippo Francioni: dopo il guasto all'alternatore dell'anno scorso, che lo fermò mentre era saldamente al comando, anche quest'anno una banale rottura al cavo dell'acceleratore lo ha messo kappaò mentre era in testa alla corsa. Scattato male al via, il pisano riusciva a recuperare in pochi giri superando Randaccio, la Pardini, Bertola e Solieri. Al quinto giro era però costretto a rientrare ai box, lasciando strada libera alle veloci SR2 che scandivano il ritmo con Glauco Solieri, vincitore sul traguardo, davanti alla Tampolli di Giacomo Bertola. Le altre sport SR2 perdevano progressivamente terreno con Piccone, compagno di squadra di Bertola, che commetteva un errore e scivolava indietro, e Randaccio, a lungo tra i primi, che chiudeva la corsa al rallenty. Intanto il motore della Lucchini di Francesca Pardini perdeva colpi, e la lucchese non riusciva ad approfittare del ritiro di Francioni per avvicinarlo in classifica. Alla fine la toscana sarà soltanto settima, superata nelle fasi finali anche da Brivio, terzo, e Pianta, quarto, scatenati negli ultimi giri con Brivio che inanellava una incredibile serie di giri veloci (con 1'51"889 sarebbe partito in prima fila!). Sempre nel gruppetto dei primi e a un passo dal podio, quinta, l'Osella-Honda di Elisa Giordan, che nonostante i 20 kg di zavorra è stata grande protagonista del weekend monzese.
Monza, 29 giugno 2003 - Così all'arrivo
1 - Glauco Solieri (Lucchini-Alfa SR2) - 16 giri in 30'25"318 [1° SR2]
2 - Giacomo Bertola (Tampolli-Alfa SR2) - a 3"996
3 - Carlo Brivio (Tampolli-Alfa CN4) - a 4"318 [1° CN4]
4 - Alberto Pianta (Centenari-Alfa CN4) - a 13"207
5 - Elisa Giordan (Osella-Honda CN2) - a 14"269 [1° CN2]
6 - Daniele Turriziani (Lucchini-Alfa SR2) - a 17"958
7 - Francesca Pardini (Lucchini-Alfa CN4) - a 29"529
8 - Fabio Piccone (Tampolli-Alfa SR2) - a 37"300
9 - Filippo Vita (Lucchini-Alfa SR2) - a 37"740
10 - Giuseppe Strano (Lucchini-Alfa SN24V) - a 38"132 [1° SN24V]
11 - Marco Petrini (Tampolli-Alfa CN4) - a 53"283
12 - Aldo Serafini (Lucchini-Bmw CN4) - a 57"163
13 - Antonio Vallebona (Lucchini-Alfa SN24V) - a 57"173
14 - Alberto Grimoldi (Lucchini-Alfa SR2) - a 57"318
15 - Ernesto Saccomanno (Lucchini-Alfa CN4) - a 1'12"432
16 - Vincenzo Pezzolla (Osella-Honda CN2) - a 1'19"096
17 - Matteo Maria Tullio (Tampolli-Alfa SR2) - a 1'26"923
18 - Roberto Della Pietà (Osella-Alfa SN12V) - a 2'11"774 [1° SN12V]
19 - Paolo Zanettin (Lucchini-Alfa SN12V) - a 1 giro
20 - Ranieri Randaccio (Lucchini-Alfa SR2) - a 1 giro
21 - Sebastiano Mascolo (Lucchini-Alfa SN12V) - a 2 giri
22 - "J. De Magryes" (Lucchini-Alfa SN12V) - a 2 giri
Giro più veloce:
Carlo Brivio (il 9°) in 1'51"889