formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
9 Apr 2005 [11:54]

Monza, libere 1: predominio BMW, Priaulx è il più veloce

Battesimo sotto l’acqua per la prima edizione del mondiale Turismo. Sotto un cielo plumbeo e piovoso, s’è svolta la prima sessione di prove libere del WTCC. Il primo responso dice BMW, con quattro vetture nelle prime cinque posizioni ed il miglior tempo di Andy Priaulx , il campione 2004 in forza al team BMW Uk. I 30’ di libere, non hanno vissuto particolari emozioni, anche per via di una probabile rottura del motore occorsa alla Ford Focus di Klenke. Con la pista inondata d’olio nel tratto tra la seconda variante e la prima curva di Lesmo, le posizioni si sono plafonate sino alla fine. Priaulx è balzato al comando sin dalle prime battute, fermando il crono sul tempo di 2’14”726 e nessuno è più riuscito a scalzarlo. Alle sue spalle Jorg Muller e poi Giovanardi sulla prima delle Alfa Romeo. Dietro ancora BMW con Garcia, Dirk Muller e Farfus, con l’altra Alfa; e poi la coppia delle Seat Cupra con Rydell e Genè. Al 9°,10° e 11°, rispettivamente Zanardi, Colciago e Tarquini, quest’ultimo attardato per piccoli guai meccanici. Nelle retrovie anche le Chevrolet, con Larini 14°, Menu 15° e Huff 19°.

Carlo Baffi

I tempi del 1° turno libero, sabato 9 aprile 2005

1 - Andy Priaulx (BMW 320i) – UK – 2’14”726
2 - Jorg Muller (BMW 320i) – Schnitzer – 2’15”009
3 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo 156) – Autodelta – 2’15”231
4 - Antonio Garcia (BMW 320i) – Ravaglia – 2’15”787
5 - Dirk Muller (BMW 320i) – Schnitzer – 2’15”950
6 - Augusto Farfus (Alfa Romeo 156) – Autodelta – 2’16”205
7 - Rickard Rydell (Seat Toledo Cupra) – SEAT Sport – 2’16”382
8 - Jordi Gene (Seat Toledo Cupra) – SEAT Sport – 2’16”502
9 - Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – 2’16” 671
10 - Roberto Colciago (Honda Accord) – Jas Motorsport – 2’17”590
11 - Gabriele Tarquini (Alfa Romeo 156) – Autodelta – 2’17”698
12 - Peter Terting (Seat Toledo Cupra) – SEAT Sport – 2’18”240
13 - Adam Lacko (Alfa Romeo 156) – IEP Team - 2’18”552
14 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 2’19”433
15 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 2’20”306
16 - Stefano D’Aste (BMW 320i ) – Proteam Motorsport – 2’20”388
17 - Giusepe Cirò (BMW 320i) – Proteam Motorsport – 2’20”419
18 - Salvatore Tavano (Alfa Romeo 156) – DB Motorsport – 2’20”426
19 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 2’21”042
20 - Tom Coronel (Seat Toledo Cupra) – GR Asia – 2’21”076
Seguono altri 13 iscritti