Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
30 Set 2017 [12:05]

Monza, qualifica 1: Scott a forza otto

Da Monza - Jacopo Rubino

Harrison Scott a Monza centra l'ottava pole stagionale nell'Euroformula Open, compiendo un altro piccolo passo verso il titolo. L'alfiere della RP Motorsport, giunto qui con un ruolino di marcia da vero mattatore, potrebbe laurearsi campione già in questo weekend forte dell'enorme vantaggio in classifica accumulato: 102 punti, saliti a 103 al termine della qualifica di questa mattina.

Nella volata finale del turno, caratterizzato dal continuo gioco (e dalla ricerca) delle scie da parte di tutti i piloti, l'inglese ha tirato fuori dal cilindro un grande giro in 1'43"840, riuscendo a fare il vuoto alle proprie spalle. Solo Nikita Troitskiy, che di Scott è l'antagonista in graduatoria, è stato in grado di avvicinarsi portandosi a soli 60 millesimi con la vettura della Drivex.

Ottimo terzo crono (seppur a mezzo secondo) per il tedesco Jannes Fittije, che battezzato col piede giusto l'esordio sotto le insegne RP dopo aver gareggiato sino ad ora per Fortec. Fittije era stato inoltre il più veloce nelle prove libere di ieri, a conferma di un bel potenziale da esprimere. A seguire, quarta piazza per il finlandese Simo Laaksonen (Campos), poi il polacco Alex Karkosik: l'italiana RP si gode quindi tre portacolori nella top 5.

Devlin DeFrancesco, sesto, è stato il migliore della pattuglia Carlin precedendo il compagno Ameya Vaidyanthan, davanti di un millesimo al gallese Ben Hingeley schierato dalla Fortec. Thiago Vivacqua e Tarun Reddy chiudono invece il gruppo dei primi dieci, sfiorato dal nostro Lodovico Laurini: suo l'undicesimo crono. Interessante il debutto del cinese Daniel Lu, 16esimo con la seconda macchina portata dalla BVM, che ritrova inoltre il russo Daniil Pronenko.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Harrison Scott - RP Motorsport - 1'43"840
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'43"900
2. fila
Jannes Fittje - RP Motorsport - 1'44"360
Simo Laaksonen - Campos - 1'44"508
3. fila
Alex Karkosik - RP Motorsport - 1'44"816
Devlin DeFrancesco - Carlin - 1'44"919
4. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'45"194
Ben Hingeley - Fortec - 1'45"195
5. fila
Thiago Vivacqua - Campos - 1'45"212
Tarun Reddy - Drivex - 1'45"301
6. fila
Lodovico Laurini - RP Motorsport - 1'45"376
Petru Florescu - Fortec - 1'45"408
7. fila
Eliseo Martinez - Teo Martin - 1'45"486
Cameron Das - Campos - 1'45"488
8. fila
Matheus Iorio - Campos - 1'45"771
Daniel Lu - BVM - 1'45"797
9. fila
Guilherme Samaia - Carlin - 1'45"817
Yan Leon Shlom - Fortec - 1'45"878
10. fila
Christian Hahn - Drivex - 1'45"989
Pedro Cardoso - Teo Martin - 1'46"971
11. fila
Daniil Pronenko - BVM - 1'47"261